
I nuovi importi per la sala Estense, la sala Boldini, le Grotte del Boldini e la sala della Musica
Un unico impianto tariffario valido per tutti i periodi dell’anno, con esoneri per le scuole e le assemblee sindacali e forti riduzioni per le associazioni di promozione sociale con sede a Ferrara, le iniziative patrocinate dal Comune e le rassegne. Sono diverse le novità contenute nell’aggiornamento, approvato dalla Giunta comunale e valido a partire dall’inizio del 2020, delle tariffe per l’utilizzo delle sale pubbliche comunali da parte di privati, associazioni, partiti e altri soggetti, per eventi, conferenze, spettacoli e iniziative varie.
Il nuovo schema tariffario, riguardante in particolare la sala Estense, la sala Boldini, la sala mostre Grotte del Boldini e la sala della Musica, è stato elaborato dal Servizio comunale Manifestazioni culturali e Turismo sulla base dei mutamenti avvenuti negli ultimi anni nelle tipologie di richieste e nelle modalità d’uso delle sale. In particolare sono state accorpate le diverse voci di utilizzo, è stata individuata un’unica tariffa annuale valida sia per il periodo estivo che per quello invernale, e sono state inserite tariffe differenziate a seconda del tipo di utilizzo.
Inoltre, con l’intento di uniformare il regime tariffario, gli importi previsti saranno validi anche per le richieste di utilizzo delle sale da parte di partiti e movimenti politici durante le campagne elettorali o referendarie.
Saranno esonerati dal pagamento delle tariffe, oltre che gli eventi organizzati dai Servizi comunali e dalle società partecipate dal Comune, anche le iniziative promosse da tutte le scuole di ogni ordine e grado e le assemblee sindacali indette dalle Rsu e dalle organizzazioni sindacali territoriali.
Riduzioni del 60% sulle tariffe saranno invece applicate per le iniziative promosse da associazioni di promozione sociale regolarmente iscritte all’albo regionale e provinciale e alle onlus con sede nel Comune di Ferrara. Mentre dell’80% saranno le riduzioni previste per le rassegne (con almeno tre utilizzi) e per le iniziative che godono del patrocinio del Comune di Ferrara.