Giovedì 21 novembre, dalle 10 alle 12, la simulazione dello stato di emergenza al Polo chimico
Nella giornata di giovedì 21 novembre 2019 verrà fatta una simulazione dello stato di emergenza all’interno del Polo chimico.
Con inizio alle 10 e termine alle 12 circa, dalle sale operative del Servizio Associato di Protezione Civile Terre Estensi e del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Ferrara, sarà effettuata la prova periodica di allarme “Sirene 2019” del sistema di allertamento acustico alla popolazione per il rischio industriale. La prova consisterà nella simulazione dello stato di emergenza, causato da un incidente rilevante all’interno del Polo chimico che coinvolga i centri abitati, mediante l’attivazione di diffusori acustici nelle modalità di allarme e cessato allarme.
Personale appartenente alle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile di Ferrara, munito di tesserino di riconoscimento, coadiuverà le varie fasi dell’operazione.
Eventi incidentali possibili
Secondo le caratteristiche delle sostanze utilizzate negli impianti industriali, possono verificarsi tre tipologie di eventi incidentali:
incendio (sostanze infiammabili);
esplosione (sostanze esplosive e/o infiam- mabili);
nube tossica (sostanze tossiche che si liberano prevalentemente allo stato gassoso).
Comportamenti da adottare e misure di autoprotezione
1. Rifugiarsi al chiuso
2. Non andare a prendere i bambini a scuola3. Non recarsi sul luogo dell’incidente
4. Chiudere porte e finestre, spegnere i condizionatori sigillando le prese d’aria
5. Non fumare, spegnere le fiamme libere
6. Non usare gli ascensori, non telefonare per non sovraccaricare le linee
7. Sintonizzarsi sulle emittenti radiotelevisive locali
8. In caso di propagazione di una nube tossica, respirare attraverso un panno bagnato
9. All’eventuale ordine di sgombero recarsi a piedi nelle direzioni indicate dalle autorità