
Dall’Amministrazione Comunale il punto della situazione sulla fruizione degli spazi pubblici
Ultimo aggiornamento sulla fruizione degli spazi pubblici nello spazio di piazza Verdi. Il vicesindaco Lodi e gli assessori Fornasini e Coletti hanno infatti ribadito l’intenzione dell’Amministrazione comunale di risolvere la situazione di criticità evidenziate negli ultimi mesi dopo l’apertura della piazza alla fruizione pubblica. In particolare “verrà messa mano al Regolamento di Polizia Urbana con la modifica e l’integrazione di alcuni articoli e l’inasprimento delle sanzioni, rendendole così più pesanti ed efficaci” ha ribadito Lodi, mostrando, nel corso della conferenza stampa, anche alcune immagini relative a ipotesi progettuali di chiusure della piazza per impedirne l’accesso dopo un orario prestabilito. “Per il Regolamento avremo bisogno di qualche mese ancora perchè ci sono dei passaggi burocratici che vanno seguiti” ha specificato Lodi.
L’assessore Fornasini, concordando sulla necessità di modificare al più presto il Regolamento, ha affermato che ”con i commercianti abbiamo avuto sempre un dialogo costruttivo condividendo iniziative come il glassfree che ha avuto grande successo. Riteniamo che non ci sia diretta connessione tra gli schiamazzi, il cattivo utilizzo della piazza e le attività commerciali vicine, da tempo impegnate a limitare i disagi dei residenti con servizi di controllo privati, anche piuttosto onerosi”.
Per quanto riguarda la situazione di degrado di una parte della piazza Verdi con il notevole accumulo di oggetti appartenenti a una persona che da tempo frequenta costantemente il luogo, l’ass. Coletti ha ripercorso le diverse tappe e le azioni avviate nei mesi scorsi, da quando cioè questa presenza ha evidenziano numerosi aspetti critici di decoro e igiene, “azioni che hanno coinvolto enti e associazioni cittadine – ha aggiunto – senza dare al momento esito positivo, anzi in alcune fasi hanno ostacolato quanto il Comune stava mettendo in campo per trovare soluzioni concrete e definitive”.