
Il punto della situazione al Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura.
L’ allerta rosso diramato dalla Regione Emilia Romagna, valido fino alle ore 00:00 del 19 novembre, per l’innalzamento del livello idrometrico dei fiumi Reno, Idice, Panaro e Sillaro, è stata al centro della riunione che questa mattina, a Palazzo don Giulio d’Este, ha presieduto il Prefetto Michele Campanaro, per fare il punto della situazione con il Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.).
All’incontro hanno partecipato Sindaci, amministratori e tecnici dei Comuni di Argenta, Bondeno, Cento, Ferrara, Goro, Poggio Renatico e Terre del Reno, oltre ai vertici delle Forze di Polizia, del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, nonché ai responsabili della protezione Civile della Regione Emilia Romagna, della Provincia e del Consorzio di Bonifica “Pianura di Ferrara”.
In particolare è stata disposta dai Comuni della provincia ferrarese, interessati dall’attraversamento delle principali aste fluviali, l’attivazione dei Centri Operativi Comunali (C.O.C.), secondo le pianificazioni locali di protezione civile, con vigilanza idraulica e rinforzo degli argini, impiego delle squadre di volontari della protezione civile e predisposizione delle misure emergenziali per la tutela della incolumità della popolazione.
I Sindaci si si sono riservati con apposite ordinanze il rafforzamento delle cautele, in relazione all’evolversi della situazione, che resta attentamente monitorata, in particolare per l’attesa onda di piena sul Reno, prevista nell’alto ferrarese entro la serata.