Apertura straordinaria dei musei civici, del Museo della Cattedrale e del Castello Estense

Festa di Ognissanti all’insegna dell’arte e della cultura, in città, per i ferraresi e i turisti che vorranno approfittare della giornata festiva per ammirare i musei civici, il Museo della Cattedrale e il Castello Estense.

Per la festività di venerdì 1 novembre saranno infatti aperti al pubblico la Palazzina Marfisa d’Este, il Museo della Cattedrale, il Museo del Risorgimento e della Resistenza, il Museo di Storia Naturale, Casa di Ludovico Ariosto, Palazzo Bonacossi, oltre al Castello Estense che osserverà anche un orario prolungato (fino alle 18:30, con ultimo ingresso 17:45) da venerdì a domenica.

 

Il programma del Castello Estense:

In occasione del ponte di Ognissanti, il Castello di Ferrara accoglierà i visitatori con laboratori per bambini, visite guidate tematiche, aperitivi nella Caffetteria del Castello e giri in barca nel fossato.

Venerdì 1 e sabato 2 novembre alle 16 in programma la visita guidata “Misteri e delitti a corte”, per rievocare gli episodi più controversi della storia estense: misteri dimenticati, congiure, tragici amori, delitti e lunghe prigionie nelle segrete delle torri. Al termine aperitivo nella Caffetteria del Castello.
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre alle 11, 14 e 15 la visita guidata “Castello Estense, uno scrigno d’arte nei secoli” che esplora gli ambienti del Castello, dalle prigioni della torre dei Leoni, al giardino pensile degli Aranci, alle sale affrescate del piano nobile fino agli ambienti dell’ala sud del Castello e i Camerini di Alfonso I d’Este. Qui è allestita la mostra “Dipingere gli affetti” e “Il Guercino ritrovato”, con opere che documentano l’epoca post- Estense, in particolare i dipinti di importanti maestri come Bastarolo, Scarsellino, Carlo Bononi e il Guercino.
Sabato 2 novembre, alle 16,30 i bambini potranno realizzare “Un bestiario da paura!” in una proposta speciale dedicata alle famiglie che le conduce in una visita animata tra stretti corridoi, ampi saloni, torri e segrete alla ricerca di suggestioni e racconti per inventare un personale bestiario da spavento!
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 novembre continuano le escursioni in barca nel fossato, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, per ammirare l’imponente mole del Castello, ascoltando i racconti sulle vicende del monumento.

Ad esclusione dei giri in barca nel fossato, per le altre iniziative è richiesta la prenotazione.

 

 

Per informazioni sugli orari di apertura dei diversi spazi museali: www.artecultura.fe.it e www.castelloestense.it