
La vettura era stata rubata a Goro nel 1991
Nella mattinata di ieri, venerdì 4 ottobre 2019, a Mesola i Carabinieri della Stazione di Ostellato, insieme a quelli del Nucleo Carabinieri Forestali per la Biodiversità di Bosco Mesola (FE), hanno fermato un italiano di 44 anni del luogo, incensurato, per il reato di “ricettazione” di una vespa piaggio 50. La vettura è stata identificata come oggetto di furto nel 1991 a Goro (FE): era stata rubata a un adolescente, oggi coetaneo del ricettatore.
La vespa era stata venduta e restaurata priva di immatricolazione nel maggio del 2018 ad una abitante di Ostellato, il quale l’aveva acquistata per il figlio sedicenne e che si è visto rigettare dalla motorizzazione di Ferrara la re-immatricolazione poiché alla verifica del numero del telaio emergeva come fosse oggetto di furto. Inoltre a seguito di perquisizione delegata dalla Procura di Ferrara e svolta nei giorni scorsi all’indagato sono stati sottoposti a sequestro penale due motori da ciclomotore (per i quali sono in corso approfondite verifiche poiché anche questi risulterebbero provento di furti commessi nella regione Campania tra il 1995 ed 1999) nonchè vari rifiuti speciali accatastati nel giardino (fusti pieni di olii esausti e di filtri da motore). In proposito saranno attivate le autorità amministrative competenti per le verifiche di competenza in materia ambientale e di abusivismo edilizio.