Mercoledì 2 ottobre le prove di carco per verificare le condizioni del ponte

BONDENO (FERRARA). Le attese prove di carco per verificare le condizioni del ponte che collega Stellata e Ficarolo si svolgeranno mercoledì 2 ottobre (dalle ore 8 alle 17). Le verifiche statiche sulla portata del ponte si sono rese necessarie dopo varie segnalazioni: a preoccupare lo stato in cui versano i poloni, in cui risulta evidente il fenomeno del distacco in vari punti di calcestruzzo, tale da lasciare scoperte le armature in ferro della struttura.

La decisione è stata presa dalla Provincia, con determina a firma dell’ingegnere capo dell’amministrazione, per consentire lo svolgimento delle indagini tecniche e delle prove di carico sull’intera struttura di attraversamento.

Sarà la Provincia di Rovigo a farsi carico dell’intervento di verifica dello stato di sicurezza del ponte e dei relativi costi.

Un’ordinanza della Provincia di Ferrara ha previsto dunque per mercoledì 2 ottobre, l’interruzione temporanea del traffico sul ponte che insiste sulla Sp 18/A. Chiusura che si renderà indispensabile, in coincidenza con le prove di carico, per «garantire un ordinato svolgimento dei lavori, affinché gli stessi – comunica la Provincia nella sua determinazione n. 1676 – non arrechino pericolo per la sicurezza della circolazione». 

In questi giorni, la Polizia municipale dell’Alto Ferrarese, sta svolgendo, e continuerà fino ai lavori, una massiccia operazione di comunicazione per informare la cittadinanza della temporanea chiusura del ponte sul Po, tramite volantini, porta a porta, utilizzo di social-network. «Questo nuovo metodo – spiega il comandante della Polizia municipale, Stefano Ansaloni – servirà per cercare di arrivare capillarmente a tutti, con un nuovo sistema di “Pm Informa” che passerà anche da Twitter, seguendo in diretta la chiusura della strada e le informazioni riguardanti la viabilità alternativa».

Un percorso di informazione che va ad inserirsi nella sperimentazione già cominciata da alcuni anni, per esempio in occasione di “#PldiNotte”, che serve ad informare i cittadini sui controlli e le attività degli agenti. Stavolta, l’informazione sarà maggiormente centrata sulle informazioni di servizio per l’utente e rappresenta in un certo qual senso un anno “zero”, rispetto ad una campagna informativa integrata che dovrebbe riproporsi periodicamente.

 

Le verifiche necessarie per il ponte sono state accolte positivamente dal sindaco di Bondeno, Fabio Bergamini, il quale ha incontrato il suo omologo di Ficarolo, Fabiano Pigaiani, durante le scorse settimane. Entrambi preoccupati dal transito di trasporti eccezionali sulla via di comunicazione, per la quale ora si attendono i risultati delle verifiche. Intanto, si approfitterà di questo banco di prova per verificare la stessa campagna informativa integrata (fatti di mezzi tradizionali e social-network) che la Polizia municipale dell’Alto Ferrarese metterà in campo, per informare in tempo reale i cittadini.