
L’operazione della Polizia
Nella giornata del 13 luglio personale dell’UPGSP ha denunciato un cittadino marocchino 31enne per il reato di furto aggravato. Nel pomeriggio un equipaggio del Reparto Volanti mentre transitava in Via Modena procedeva al controllo del predetto magrebino noto per essere dedito a piccoli furti nei supermercati cittadini trovandogli nella borsa otto confezioni di caffè del valore di 35 euro, che riferiva di avere acquistato al vicino supermercato, senza però essere in grado di esibire lo scontrino. Essendo sprovvisto di documenti di identificazione veniva accompagnato presso gli Uffici della Questura e nel contempo si approfondivano gli accertamenti sulla provenienza delle confezioni di caffè che, in effetti, risultavano essere state rubate in un supermercato vicino al luogo dove era stato fermato, come confermato da una dipendente che lo aveva riconosciuto come l’individuo che aveva tentato di fermare, in quanto con fare truffaldino aveva prelevato la merce in questione dai ripiani di esposizione nascondendola all’interno della sua borsa. Il 31enne veniva inoltre denunciato per inosservanza dell’ordine di allontanarsi dal territorio nazionale in quanto irregolare.
Inoltre nella notte tra il 12 e 13 c.m. personale della locale Sezione Polizia Stradale e di quella di Bologna unitamente a personale medico e tecnico infermieristico sempre della Polizia di Stato, ha svolto, come disposto dal superiore Ministero, uno specifico servizio volto a contrastare la guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e psicotrope sulla viabilità ordinaria e autostradale di questa Provincia. Durante tale attività di Polizia sono state controllate 32 persone e 25 autovetture, nonché denunciati due conducenti di veicoli per guida in stato di ebbrezza alcolica ai quali è stato ritirato il permesso di circolazione.