
La scossa più forte, magnitudo 4.6, poco dopo la mezzanotte
Si è avvertito in tutto il Ferrarese il terremoto – con epicentro nel Ravennate - che questa notte ha scosso buona parte del nord-est. È stato udito un forte botto, poco dopo la mezzanotte, e quindi una scossa tellurica, breve ma molto intensa, che le rilevazioni hanno quantificato in magnitudo 4.6. Alcuni cittadini ravennati parlano di soprammobili caduti dalle mensole e quadri finiti a terra, e molte persone sono scese in strada impaurite. Anche sulla costa ferrarese si è avuta una scossa di terremoto, intorno alle 24.17 (magnitudo 2.1), con profondità 13 Km.
L’epicentro del terremoto ravennate, come riporta il sito INGV, è stato a 11 km a est della città, attorno a Lido di Dante, a 25km di profondità. La scossa è stata avvertita in modo molto violento anche in Veneto, in particolare a Venezia e nel Padovano, ma il terremoto è stato percepito anche fino a Trieste e Macerata.
Alle 0.30 la terra ha tremato nuovamente, in maniera più lieve ma avvertita da molte persone. La seconda scossa, con epicentro tra Classe e Savio a 22km di profondità, è infatti segnalata da INGV come di magnitudo 3.0.
Ulteriori scosse di terremoto, di minore intensità, sono state registrate dall’Ingv nelle prime ore del mattino. Gli strumenti hanno rilevato eventi all’ 1.45 (Costa ravennate, 2.2 di magnitudo, 11 km di profondità), alle 4.44 nella zona di Ravenna, 2.0, e pochi minuti dopo nella zona di Russi, ancora con una magnitudo di 2.0.