Fra i relatori anche la ravennate Anna Lisa Poggiali

Si è svolto venerdì mattina il convegno “L’emigrazione emiliano-romagnola tra passato e presente” presso la sala Guido Fanti dell’Assemblea Legislativa, in viale Aldo Moro, a Bologna.

L’incontro ha rappresentato una riflessione – con il supporto di esperti e di testimonianze – sull’emigrazione emiliano-romagnola e sulle sue peculiarità.

La mattinata si è aperta con i saluti della Presidente dell’Assemblea legislativa Simonetta Saliera e la Consegna delle benemerenze.

Ha fatto seguito l’introduzione dei lavori da parte del Presidente della Consulta degli emiliano-romagnoli nel Mondo Gian Luigi Molinari.

A seguire gli interventi della ravennate Anna Lisa Poggiali, vice presidente della Consulta; Lorenzo Bertucelli, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia; Fausto Desalvo, Dipartimento di Matematica dell’Università di Bologna; Marco Moschetti, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali dell’Università di Modena e Reggio Emilia; Delfina Licata, Fondazione Migrantes. Poi le testimonianze di Fabio Balboni, European Economist di HSBC – Londra; Valentina Imbeni, International School-Preschool – San Francisco.

Il convegno è stato moderato da Fabrizio Binacchi, direttore Rai Emilia-Romagna.

Le conclusioni sono state fatte a cura del Presidente della Consulta Gian Luigi Molinari e del Vice presidente Alessandro Cardinali.

Alle 12.30 è stata inaugurata la Mostra “Emigrare Ieri, Emigrare Oggi”.