
In un’abitazione di Lido di Spina, sequestrate anche macchine da cucire per la finitura dei capi
Le Fiamme Gialle di Comacchio hanno scoperto all’interno di un’abitazione a Lido di Spina, spiega la Finanza in una nota stampa, un vero e proprio laboratorio del falso: infatti i finanzieri si sono trovati di fronte ad un centro di produzione, stoccaggio e distribuzione di merce contraffatta nel cui ambito sono stati individuati e sottoposti a sequestro circa 4.500 prodotti tra capi d’abbigliamento già pronti per la vendita, etichette, macchine da cucire utilizzate per la finitura dei capi e l’apposizione dei loghi distintivi dei marchi. Stone Island, Prada Gucci e Louis Vuitton sono solo alcune, prosegue la finanza, delle numerose griffe della moda interessate dall’attività di produzione illecita, che avrebbe fruttato una volta immessa sul mercato abusivo circa 100mila euro. A capo dell’illecita attività un senegalese 40enne, regolare sul territorio: è stato denunciato. Parte dei prodotti sequestrati rinvenuti in alcuni tombini sulla strada.
Ancora una volta la Gdf dimostra il proprio impegno e l’efficacia della propria azione, a tutela della legalità e della sicurezza. L’acquisto di prodotti non genuini, ricordano le Fiamme Gialle, rischia di rappresentare un concreto pericolo per la salute dell’acquirente, derivante dalla totale assenza di controlli sulla qualità dei materiali; si ledono gli interessi delle aziende regolari e dello Stato, e costituisce anche una violazione amministrativa, con sanzioni che possono variare dai 100 ai 7mila euro.