La delegazione formata da 18 persone

Una delegazione giapponese di studiosi, ricercatori universitari, tecnici aziendali, gestori di velostazioni e tecnici della pianificazione territoriale della mobilità sostenibile hanno incontrato ieri mattina, martedì 10 aprile 2018 in residenza municipale, i rappresentanti del Comune di Ferrara e dell’Agenzia della Mobilità.
L’assessore comunale ai Lavori Pubblici e Mobilità Aldo Modonesi ha portato il saluto dell’Amministrazione al gruppo giapponese guidato da Hideiko Hamada, consulente speciale della fondazione di servizi e parcheggi per biciclette di Tokio. All’incontro hanno partecipato anche Giuseppe Ruzziconi (Amministratore unico Ami Ferrara), insieme a dirigenti e operatori del settore Mobilità, del Centro Idea e dell’Agenzia Mobilità Impianti. 
La delegazione, formata da 18 persone, è giunta nella nostra città con l’obiettivo di studiare le politiche per la ciclabilità, visto che Ferrara è considerata a livello italiano ed europeo una delle città “bike friendly” più importanti; inoltre la rete ciclabile del capoluogo estense, che ha raggiunto i 180 chilometri, è inserita in un contesto territoriale unico di tutela e salvaguardia del patrimonio architettonico.
Al gruppo di visitatori è stato illustrato il PUMS, in particolare la parte riguardante le politiche di allargamento della ZTL, di rallentamento del traffico nelle zone 30, di uso della bicicletta, dei percorsi formativi ed educativi negli istituti scolastici. La visita è proseguita in zona Stazione ferroviaria per visionare l’area adiacente la ferrovia sulla quale è prevista la realizzazione della nuova “velostazione” della città di Ferrara.