
Intervento dei Carabinieri
Continua il lavoro dei Carabinieri sul territorio. Nel corso della nottata appena trascorsa, a Ferrara i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile del locale Comando Compagnia sono intervenuti a seguito di richiesto sul 112, presso una abitazione privata, spiega l’Arma in una nota. Sul posto i Carabinieri hanno accertato che una donna quarantenne, coniugata, aveva subito delle percosse da parte del marito, coetaneo e convivente, trovato nell’abitazione dai Carabinieri in evidente stato di ebrezza alcolica. La donna, dopo gli accertamenti sanitari, risultava aver riportato lesioni personali su gran parte del corpo con una prognosi di diversi giorni. A seguito di attività accertativa da parte dei militari, si appurava che ieri non era stata la prima volta che il coniuge si era comportato in maniera violenta nei confronti della moglie, per cui concordemente con l’Autorità Giudiziaria, immediatamente informata dei fatti, l’uomo veniva deferito in stato di libertà per il reato di maltrattamenti in famiglia e veniva sottoposto, previa autorizzazione, alla misura dell’allontanamento urgente dalla casa familiare, con divieto di avvicinamento alla persona offesa.
Nel corso della mattinata di ieri, a Portomaggiore, a conclusione di preordinati servizi di controllo del territorio, i Carabinieri del locale Comando Compagnia hanno deferito in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica di Ferrara dieci persone e, nello specifico: un uomo kosovaro classe 1973 ed un uomo marocchino classe 1983 per mancata esibizione di documento di identità poiché, durante un controllo, risultavano entrambi sprovvisti del previsto permesso di soggiorno; un uomo pakistano classe 1973 ed un cittadino serbo classe 1989 per mancata esecuzione dell’ordine del Questore di lasciare il territorio dello Stato Italiano; un uomo italiano classe 1947, altro giovane italiano classe 1995, una donna rumena classe 1968, una italiana classe 1987, un uomo italiano classe 1966 ed, infine, altro uomo italiano classe 1970, tutti per guida in stato di ebrezza alcolica, con contestuale ritiro della patente di guida e recupero del veicolo con affidamento a terza persona di fiducia.
Inoltre, verso le ore 01.30 della notte appena trascorsa, a Copparo, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile del locale Comando Compagnia Carabinieri insieme ai militari della Stazione di Ambrogio, hanno denunciato in stato di libertà alla competente Procura della Repubblica di Ferrara per danneggiamento e tentato furto in concorso tre persone: una donna rumena classe 1983, pregiudicata; un uomo rumeno classe 1987, pregiudicato; altro uomo rumeno classe 1971, pregiudicato. Una pattuglia dei Carabinieri, in servizio di prevenzione e contrasto ai reati contro il patrimonio, nella nottata controllava un’auto sospetta poiché in sosta con a bordo la donna e la di lei figlia di sette anni. Terminato il controllo e vista ripartire l’auto, considerate le condizioni di tempo e di luogo, i militari la seguivano a distanza e notavano salirvi frettolosamente due uomini, visti scavalcare la recinzione di una ditta edile di Cologna Ferrarese. Bloccata l’auto dal personale operante, i tre venivano trovati in possesso di una torcia a batterie. Il proprietario dell’immobile, chiamato sul luogo, appurava anche il danneggiamento della recinzione.