
Sicurezza, stop ai veicoli con peso oltre le 12 tonnellate. Sarà costruita una struttura temporanea
Da lunedì 5 febbraio prossimo scatta il divieto di transito ai veicoli con peso superiore a 12 tonnellate sul ponte di Final di Rero a Tresigallo, unitamente all’introduzione del limite di velocità dei 50 chilometri orari e del divieto di sorpasso per quelli ammessi, spiega la Provincia in una nota.
Lo stabilisce un’ordinanza dell’ente a seguito dei problemi di deterioramento registrati dagli stessi tecnici dell’amministrazione che ha sede in Castello Estense, durante i controlli periodici sulla viabilità di competenza.
Per il rispetto delle condizioni di sicurezza, la Provincia ha già provveduto anche all’acquisto e alla posa della segnaletica di limitazione al traffico, con un costo complessivo interamente a carico del proprio bilancio di quasi 10mila euro.
Il provvedimento avrà validità fino alla realizzazione di un ponte provvisorio, cui provvederà la Regione Emilia-Romagna utilizzando circa 1,8 milioni delle risorse previste per l’Idrovia ferrarese.
La costruzione di una struttura temporanea si è resa necessaria anche perché nel frattempo quella al momento percorribile, la cui costruzione risale agli anni ’50, non può reggere gli attuali volumi di traffico, specie pesante, e le procedure necessarie per la realizzazione del nuovo ponte definitivo richiedono alcuni anni di tempo.
Ponte provvisorio e annessa viabilità alternativa all’attuale tracciato della Strada provinciale, sono comunque uno stralcio funzionale al progetto Idrovia, nel senso che le risorse utilizzate non costituiscono un costo aggiuntivo rispetto al programma per rendere navigabile il Po di Volano, il cui lotto di Final di Rero prevede un finanziamento complessivo di 18,6 milioni.