
Appuntamento a Ferrara dall’8 all’11 febbraio
Un percorso nel Rinascimento, con il Carnevale degli Este, i duchi che resero grande la città. A Ferrara, città Patrimonio mondiale dell’Umanità Unesco, dall’8 all’11 febbraio 2018 si potrà vivere un viaggio in maschera nella Ferrara del ‘400 e ‘500. Come spiegano i promotori dell’iniziativa, nei bellissimi palazzi antichi, nelle grandi piazze e nelle strade del centro storico torneranno dame e cavalieri, nobili e signori, tra eventi culturali, spettacoli, teatro, musica, laboratori per bambini, duelli, feste e banchetti rinascimentali. Il Carnevale è organizzato dall’Ente Palio di Ferrara ed è incentrato quest’anno sul tema dei “Segni Zodiacali”, che ricorre nella trama degli affreschi del Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia, ideati da Pellegrino Prisciani, filosofo delle arti e astrologo alla corte degli Estensi. A lui sono dedicate, nelle 4 giornate del Carnevale degli Este, diverse conferenze, percorsi di visita animati, laboratori. Tanti gli eventi nel fine settimana nel Castello Estense e nei musei della città, occasione per scoprire storie e arti del Rinascimento ferrarese e poi deliziarsi con i menu a tema arricchiti da intermezzi teatrali di danza, spettacoli di bandiere, armi e fuoco. Nel pomeriggio di sabato 10 febbraio, si potrà partecipare ai suggestivi cortei storici, che dalle varie contrade convergeranno in Piazza Castello, in compagnia del duca Ercole I e di Pellegrino Prisciani. Per vivere il Carnevale degli Este, si possono prenotare i pacchetti turistici del Consorzio Visit Ferrara, che unisce circa 90 operatori di tutta la provincia.