Dalla Tari alla Tariffa puntuale: il Comune illustra le novità
Nel corso del 2016 nel territorio comunale è stato modificato il sistema di raccolta dei rifiuti. Sono state accorpati i cassonetti nelle così dette Isole ecologiche di Base dove si possono conferire tutte le varie frazioni di rifiuti (carta, plastica, organico, vetro, verde e indifferenziato). In particolare per la raccolta dell’indifferenziato sono stati sostituiti i canonici cassonetti con la pedaliera con i cassonetti con calotta che consentono la misurazione di tale rifiuto, spiega l’Amministtrazione.
“Alla fine del 2016 avevamo raggiunto il 56,8% di raccolta differenziata. Ebbene, oggi, grazie al nuovo sistema, abbiamo già oltrepassato il 70% che la Regione impone ai Comuni di conseguire entro il 2020. Questo significa che abbiamo anticipato di due anni l’obiettivo.
A questo punto, siamo quindi pronti per passare alla tariffa puntuale, un sistema di calcolo che premierà i comportamenti virtuosi e sarà applicato dal 1° gennaio 2018.
La Giunta comunale di Ferrara ha ratificato l’articolazione per il 2018 della tariffa puntuale per il servizio di gestione dei rifiuti nel territorio comunale che è stata approvata dal Consiglio Locale di Atersir (Agenzia Territoriale dell’Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti) il 20 dicembre scorso”.
“L’Amministrazione comunale – precisa la Giunta nella delibera di ratifica -, sulla base dei criteri utilizzati negli anni precedenti, ritiene corretto continuare a ripartire i costi da coprire con la tariffa corrispettiva tra le categorie di utenza nella misura del 56,06 % per le utenze domestiche e del 43,94% per le utenze non domestiche. La tariffa si compone di una quota fissa pari al 73.79% e di una quota variabile pari al 26.21%.”
Nei prossimi giorni arriveranno nelle case di tutti gli utenti, cittadini e imprese, due diverse tipologie di lettere a firma congiunta del Sindaco e dell’Assessore all’Ambiente nella quale verranno specificati i numeri di conferimenti minimi annui definiti in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare, (lettera per le Utenze domestiche), e del tipo di contenitore minimo scelto (lettera per le Utenze non domestiche).