
Un “Biscotto Casareccio Nostrano” che nasce sul territorio
Si è tenuta alla “Delizia estense della Diamantina” di Vigarano Mainarda l’annuale convention di Deco Industrie. Sono stati trenta gli agenti che hanno partecipato all’importante tappa del progetto di filiera locale del grano tenero, presentato a Misen 2017 e avvalorato nell’azienda agricola Cavallari, dove si coltiverà un terreno a titolo di studio secondo le pratiche sostenibili proposte. Nel dettaglio, come riportato anche sul periodico Sport Comuni, Deco Industrie ha promosso il 14 novembre, per la prima volta in zona ferrarese e italiana, l’annuale convention dedicata ai suoi 30 agenti che coprono tutto il territorio nazionale. L’azienda, ampiamente presente nella grande distribuzione, ha voluto scegliere un luogo nelle vicinanze di Bondeno, non solo in virtù del subentro della stessa Deco alla gestione dello stabilimento Biscottificio Saltari (2013) – situato in questo comune, prima realtà a livello regionale e tra le prime a livello nazionale – ma anche per il suo carattere di autenticità. Gli agenti, che hanno nel proprio portafoglio oltre ai biscotti Pineta e Saltari, anche le piadine Loriana, e pandori e panettoni Pineta, hanno potuto assistere a una tappa del progetto dedicato alla filiera del grano tenero che Deco aveva presentato in conferenza stampa nella scorsa edizione del Misen e attraverso una serie di convegni tra i mesi di giugno (LocalFEST) e ottobre in sede di partenza della semina. Il piano, denominato “Biscotto Casareccio Nostrano”, riguarda un biscotto completamente realizzato in filiera partendo dal grano locale e quindi dalla farina prodotta dal Mulino Pivetti di Renazzo, fino ad altri partner locali come Eurovo di Codigoro e Italia Zuccheri di Minerbio. La location è una delle più belle realtà agricole del territorio estense: la tenuta della Delizia della Diamantina, di proprietà del dott. Enzo Cavallari che ne ha costituito un’azienda agricola e che ha raccolto, in alcune sale del palazzo, una ricca collezione di macchine e oggetti legati al lavoro contadino.
Per l’occasione del progetto di Deco Industrie, è stato realizzato un grande campo dimostrativo e di studio,
seminato a grano biscottiero di 17 ettari, con uno specifico disciplinare di produzione dedicato che parte da
una varietà selezionata e che prevede pratiche sostenibili. L’azienda di Cavallari sceglie quindi per prima di
aderire al progetto.
Nelle relazioni si sono avvicendati: l’A.D. Deco Industrie, Giorgio Dal Prato; il Direttore Vendite Paolo
Geminiani, il Direttore Marketing, Luca Cucciniello; il Direttore Commerciale di Italia Zuccheri, Alessandro
Benincà; il Direttore Commerciale del Mulino Pivetti, Roberto Ghidini. L’approfondimento sul tema oggetto
dell’incontro è stato sviluppato da Adriano Facchini, agronomo, esperto di marketing territoriale, uno dei
primi a parlare di filiere agroalimentari in Italia partendo dall’agricoltura.