
Venerdì 13 ottobre
Venerdì 13 ottobre va in scena al Torrione uno dei più importanti pianisti degli ultimi anni e uno dei musicisti più advanced della sua generazione, Eric Reed, spiegano gli organizzatori. Impegnato in un raffinato tributo alla musica di Coleman Hawkins, Reed sarà coadiuvato dall’audace timbrica di Piero Odorici al sassofono. Completano la formazione Dezron Douglas al contrabbasso e Willie Jones III alla batteria. Eric Scott Reed (Philadelphia, 1970) ha lo swing, l’espressività e la capacità di coinvolgere emotivamente lo spettatore, una tecnica formidabile e un sound che unisce le radici del gospel con lo studio appassionato dei classici e degli standard. Bambino prodigio, si è avvicinato al pianoforte a soli due anni proseguendo lo studio dello strumento perlopiù come autodidatta; ricorda egli stesso: “Non ero interessato a suonare Bach, ero troppo impegnato a studiare Horace Silver!”. Il talento precoce venne scoperto e portato alla ribalta da Wynton Marsalis quando Reed era appena diciottenne. Entrerà poi stabilmente nel sestetto di Marsalis nel 1990. A questa collaborazione ne seguono di altrettanto prestigiose: entra a far parte dell’orchestra del Jazz at Lincoln Center, successivamente nelle band di Freddie Hubbard e Joe Henderson, e ancora al fianco di Cassandra Wilson, Buster Williams e Ron Carter. Da considerare altresì uno dei migliori interpreti della musica di Thelonious Monk delle ultime generazioni, al Torrione vediamo Reed impegnato in un raffinato ed elegante tributo alla musica di Coleman Hawkins.
La cena alla carta anticipa il concerto. È consigliata la prenotazione allo 0532 1716739 dalle ore 12:30 alle ore 19:30. Info su www.jazzclubferrara.com
INFORMAZIONI
Per informazioni e prenotazione cena 0532 1716739 dalle ore 12:30 alle ore 19:30.
Il Jazz Club Ferrara è affiliato Endas, l’ingresso è riservato ai soci.