
La squadra è inserita quest’anno nel girone B
La prima squadra dell’Handball Estense Ferrara ha iniziato la preparazione: quest’anno è inserita nel Girone B della Serie A2.
Girone ostico ed inedito per i ferraresi, commenta la società in una nota; vede la presenza di squadre completamente diverse da quelle incontrate nel recente passato (eccezion fatta per Ferrara United presente nel girone dell’Estense anche l’anno passato): di fatto tutte squadre del nord- est quali Malo, Brixen, Taufers, Emmeti, Rovereto, Oderzo, San Vito Marno, Opicina e Vigasio.
L’obiettivo minimo, vista la particolare formula dei campionati della stagione 2017-2018, è ovviamente il posizionamento tra le prime cinque posizioni in classifica che consente il mantenimento della categoria attuale anche per la prossima annata.
I ragazzi di coach Enrico Giacomel, reduci dalla conquista dei playoff nello scorso campionato, si presentano ai nastri di partenza motivatissimi con tante conferme ed alcune novità.
Lo staff tecnico, sanitario ed organizzativo è rimasto praticamente immutato con l’inserimento di Luca Chiericatti come allenatore dei portieri.
Sul fronte giocatori pienamente recuperato e confermato capitan Giacomo Sacco dopo l’intervento chirurgico eseguito a risoluzione dei tanti problemi patiti nel finale della scorsa stagione, confermato, nonostante le tante offerte ricevute, anche Davide Di Maggio. Confermatissimi anche Nerio Zaltron e Michele Tieghi. Nuovo importante arrivo invece nella posizione di terzino destro: l’Handball Estense si è infatti assicurata le prestazioni di Matija Šćepanović, potente mancino croato classe 1996.
La società porta avanti anche in questa stagione agonistica la “linea verde” che la contraddistingue ormai da qualche anno e pertanto saranno stabilmente in prima squadra, oltre al portiere Giovanni Pavani reduce dalla medaglia d’argento conquistata con la nazionale italiana ai mondiali Under 17 di Beach Handball questa estate, i vari Ghiglioni, Tartaglione, Rondinelli, Janni, Govoni, Stagni, Mastellari oltre a giovanissimi (e promettenti) aggregati quali Baldo, Macalli e Buzzoni. Completano la rosa estense Niccolò Sgambaro, Giovanni Albanese, Stefano Checchi ed Edoardo Bilancioni.
E’ anche tempo di nuove esperienze per alcuni giovani dell’Handball Estense Ferrara.
Tre dei ragazzi classe 2000, da alcuni anni anche elementi preziosi della prima squadra (in A1 prima ed in A2 poi) con ruoli e minutaggi sempre più importanti, infatti faranno, con modalità e tempi diversi, esperienze lontano da Ferrara.
Periodo di studio all’estero per Alessandro Turrin e Dario Zanghirati; per entrambi però ci sarà la possibilità di continuare anche con la pallamano giocata: Turrin si aggregherà infatti alla squadra tedesca del “SG OSF Berlin” per poi ritornare nei ranghi dell’Estense dal primo febbraio prossimo, mentre Zanghirati si aggregherà alla squadra locale del “Cambridge” nel Regno Unito fino al giugno 2018.
Esperienza diversa infine per Filippo Pasini che andrà in prestito, per la stagione agonistica 2017-2018, al Bologna United Handball Club per accumulare esperienza e giocarsi le sue carte come esterno in un rooster ambizioso nel quale troverà numerosa ed agguerrita concorrenza, ma anche altrettanti stimoli a ben figurare per poi fare ritorno anch’esso alla società ferrarese.