
Verso minori o oltre l’orario consentito
Nell’ambito di un servizio di Ordine Pubblico disposto dal Questore mercoledì sera 7 unità della Questura e del Corpo di Polizia Municipale estense, hanno proceduto a numerosi controlli presso esercizi pubblici del centro cittadino al fine di contrastare la vendita di bevande alcoliche verso minori o in orario non consentito.
Come è noto, spiega la Questura in una nota stampa, il Decreto Legge entrato in vigore nel febbraio di quest’anno (D.L. n. 14 del 20.02.2017 Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle città), vieta, oltre che la vendita, anche la somministrazione di bevande alcoliche a minori di anni 18. Prima c’era una distinzione per i minori di anni 18 ultra sedicenni.
Il regolamento comunale invece vieta la vendita di bevande in lattina o vetro dopo le ore 21.30.
Durante il servizio sono stati controllati n. 30 esercizi commerciali con somministrazione alimenti e bevande, e bar e sale da gioco VLT e New Slot;
Nota positiva: si è riscontrato che gli esercizi colpiti dal provvedimento di chiusura ex art. 100 TULPS emesso dal Questore nei mesi scorsi, di norma seguono le regole cosi come attestato dai minorenni fermati dagli agenti ai quali hanno riferito l’impossibilità di acquistare le bevande alcoliche.
Alcuni esercizi invece sono stati sanzionati, le sanzioni amministrative elevate pari a 1.866,66 € saranno incassate dal Comune di Ferrara.
Durante il servizio veniva osservato che la totalità dei locali ove vi erano le apparecchiature da gioco c.d. New Slot, ha rispettato l’obbligo di spegnimento imposto dalle ore 21.00 cosi come ordinanza del Sindaco di Ferrara.-
Il Questore riferisce che il provvedimento comunale che impone il divieto di vendita di bevande in vetro o in lattina in orari serali ha un’effettiva validità, riscontrando la mancanza di rifiuti pericolosi abbandonati in aree frequentate da giovani come per esempio la locale Piazza Ariostea.- La presenza di bottiglie di vetro rotte potrebbe arrecare danni ai giovani e ai bambini che in questo periodo frequentano nelle ore diurne i parchi della nostra città.-
Si preannunciano imminenti controlli per il contrasto all’alcol da parte di minori anche nei Lidi Ferraresi dove, specialmente nei fine settimana, i giovani si spostano in massa frequentando locali pubblici presenti, alcuni di quali segnalati, spiega la Polizia “per somministrate ‘allegramente’ i c.d. shottini al costo di un euro a ragazzini in giovane età”.-