
L’ordinanza del Comune
In occasione delle prove dei cavalli e delle gare del Palio di Ferrara 2017, nelle giornate del 26, 27 e 28 maggio prossimi saranno in vigore, evidenzia il Comune in una nota, una serie di provvedimenti di viabilità nell’area cittadina interessata dalla manifestazione, dove sarà posizionata la relativa segnaletica.
In particolare, dalle 8 alle 20 del 26, 27 e 28 maggio in via Fossato, via del Gregorio, via del Cortile e in piazza Ariostea, lato est da via del Cortile a corso Porta Mare, e lato Sud da via del Gregorio a via Fossato e da via Palestro a via del Gregorio, saranno in vigore il divieto di transito e di fermata (ammessi i residenti con possibilità di ricovero dei veicoli fuori dalla sede stradale).
Nella giornata di domenica 28 maggio saranno invece in vigore i seguenti provvedimenti:
– Piazza Ariostea, nell’anello centrale, nelle quattro rampe di collegamento con la sede carrabile esterna: è revocata l’area pedonale e istituita ztl;
– Piazza Ariostea, nelle carreggiate Sud, Est ed Ovest: è istituito il divieto di fermata ambo i lati ed il divieto di transito, dalle 8 alle 21.
– Corso Porta Mare, tratto da corso Ercole I d’Este a via Montebello: istituzione del divieto di transito, eccetto i residenti e gli autorizzati, e del divieto di fermata ambo i lati, dalle 12 alle 21.
– Corso Porta Mare tratto compreso fra via Mortara e via Montebello: nella semicarreggiata con pari direzione di marcia, istituzione di strada a fondo chiuso ammessi fino via Vigne residenti ed autorizzati, dalle 12 alle 21. Nella semicarreggiata opposta è consentito il traffico nel senso normale della circolazione.
– Corso Biagio Rossetti, tratto da via Pavone a corso Ercole I d’Este: nella semicarreggiata con pari direzione di marcia, istituzione di divieto di circolazione a tutti i veicoli eccetto residenti, dalle 14 al termine della sfilata del Corteo Storico. Nella semicarreggiata opposta da corso Ercole I d’Este a via Spartaco è istituita area di sosta riservata a veicoli con contrassegno invalidi.
– Via Mascheraio, tratto da via del Gregorio a via Palestro: istituzione del senso unico di marcia verso via Palestro e revoca dell’attuale senso unico verso via del Gregorio, dalle 14 alle 21.
– Via Mascheraio, tratto da via Borgoleoni a via Palestro: inversione dell’attuale senso unico di marcia verso via Palestro e revoca dell’attuale senso unico verso via Borgoleoni, dalle 14 alle 21.
– Via Borgo dei Leoni, tratto da via Mascheraio a corso Porta Mare: istituzione di divieto di transito dalle 14 alle 21, ammessi i residenti.
– Vicolo del Voltino: istituzione di divieto di transito dalle 14 alle 21, ammessi i residenti.
– Via Cortile: istituzione del divieto di transito e di fermata ambo i lati dalle 8 al termine della manifestazione, ammessi i residenti.
– Via del Gregorio e via Fossato: istituzione del divieto di fermata e di transito dalle 8 a termine manifestazione eccetto residenti con possibilità di ricovero in area privata.
– Via Palestro, tratto da piazza Ariostea a via Mascheraio: istituzione del divieto di transito, eccetto residenti, dalle 8 a termine manifestazione.
– Viale Cavour, tratto da via Spadari a largo Castello: nella semicarreggiata con pari percorrenza istituzione del divieto di circolazione dalle 14 al termine della sfilata del Corteo Storico.
– Largo Castello, tratto da viale Cavour a corso Giovecca: istituzione di divieto di transito dalle 14 al termine della sfilata del Corteo Storico;
– Corso Ercole I D’Este, tratto da largo Castello a corso Porta Mare: istituzione di divieto di transito dalle 14 al termine della sfilata del Corteo Storico;
– Corso Ercole I D’Este, tratto da via Arianuova a corso Porta Mare: istituzione di divieto di transito eccetto residenti ed autorizzati dalle 14 al termine della sfilata del Corteo Storico.
– Corso Giovecca, tratto da via Montebello a corso Martiri della Libertà: nella semicarreggiata con pari percorrenza istituzione del divieto di circolazione dalle 14 al termine della sfilata del Corteo Storico.
In caso di maltempo e di rinvio delle gare ufficiali e della sfilata del corteo storico, tali provvedimenti avranno efficacia il giorno 2 giugno oppure il 3 – 4 giugno 2017.