
Una data fissa in cui ogni anno si ricorderà l’Istituzione
Un giorno preciso per ricordare l’attività e l’importante ruolo della Polizia di Stato. Il 10 aprile di ogni anno sara dunque celebrata la Festa della Polizia. “Save the date” dunque, per dirla all’americana.
Come continua la Questura in una nota, ecco la novità: “tale data non varrà per il solo 2017 bensì per tutti gli anni a venire come deciso da un provvedimento del Ministro dell’Interno firmato lo scorso agosto che ha stabilito una data prefissata – il 10 aprile appunto – per la celebrazione della ricorrenza di fondazione del Corpo, con la ferma intenzione di evidenziare la centralità della Festa della Polizia. L’iniziativa si inserisce in realtà in un più ampio quadro volto a evidenziare quegli ‘elementi di riconoscibilità’ della Polizia di Stato che, lungi dall’essere meri simulacri simbolici, contribuiscono a modellare la fisionomia della nostra Istituzione e concorrono a cementarne il senso di appartenenza”.
In tale ottica, continua la Questura, “assume ancor più valenza la data prescelta: la giornata delle celebrazioni alla Legge n. 121 del 1981, recante il ‘Nuovo Ordinamento delle Amministrazioni della Pubblica Sicurezza’ e, in particolare, alla data della sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale (G.U. del 10 aprile 1981, n. 100). È questo l’intervento normativo, infatti, che segna la nascita della Polizia moderna e del nuovo sistema di sicurezza del nostro Paese, espressione del coordinamento delle Forze di Polizia in seno al Dipartimento della pubblica sicurezza.
La Polizia di Stato di Ferrara, dunque, vi da appuntamento al prossimo lunedì 10 aprile, alle 10, con un’ulteriore novità: celebreremo il 165° Anniversario della fondazione della Polizia non più solo all’interno della nostra struttura, bensì al Teatro Nuovo, tra i nostri concittadini, utenti finali e ispiratori del nostro servizio. Tutti sono invitati a partecipare!
Il programma della cerimonia, preceduto dalla deposizione di una corona d’alloro alla lapide dedicata ai Caduti della Polizia di Stato presso Palazzo Camerini, prevede presso il Teatro Nuovo di Ferrara alcuni momenti istituzionali (lettura dei messaggi inviati dal Capo dello Stato e dalle altre Autorità ed un indirizzo di saluto del Questore di Ferrara, premiazione di appartenenti alla Polizia di Stato che hanno evidenziato straordinarie capacità professionali).
Successivamente verrà dato spazio al progetto che in questi due anni, il Questore della Provincia di Ferrara, Antonio Sbordone, ha inteso attuare, elevando il livello di sicurezza dei cittadini anche attraverso il modello di sicurezza partecipata, nel quale la sinergia pubblico/privato può essere un’arma vincente.
E’ prevista la partecipazione del Soprano Tiziana Piccaluga”.