capodanno incendio castello ferrara
L'incendio del Castello Estense (foto di repertorio)

I provvedimenti

La festa di Capodanno a Ferrara? All’insegna del divertimento e della sicurezza. Si è svolta questa mattina nella Sala Giunta della residenza municipale, una conferenza stampa per illustrare i provvedimenti di sicurezza legati alla manifestazione della festa di Capodanno in piazza, in particolare l’ordinanza che vieta la vendita di bevande nei contenitori di vetro e metallo, spiega il Comune in una nota stampa.
All’incontro coi giornalisti sono intervenuti il sindaco del Comune di Ferrara Tiziano Tagliani, l’assessore al Commercio Roberto Serra, il rappresentante della Questura di Ferrara Pietro Scroccarello , Riccardo Cavicchi e Alessandro Pasetti (Ati organizzazione Capodanno) e rappresentanti delle categorie commerciali locali.

Con l’obiettivo di trascorrere un Capodanno in sicurezza e serenità, è stato anche quest’anno approntato un piano operativo richiesto da Questura e Prefettura, realizzato in collaborazione con le forze dell’ordine, il 118, i vigili del fuoco, la Protezione Civile e che sarà attuato dal Comune di Ferrara e dall’Ati, il consorzio di aziende che si è aggiudicato il bando per l’organizzazione degli eventi di Natale e Capodanno.

Per l’ultima notte dell’anno, in considerazione dell’alto afflusso di pubblico previsto e in arrivo da ogni parte d’Italia, facendo registrare il tutto esaurito nelle strutture alberghiere, si è deciso di rafforzare le misure di sicurezza allo scopo di garantire la massima tutela di turisti e cittadini che vorranno partecipare agli spettacoli e all’incendio del Castello. Per questo saranno attivati dalle Forze dell’Ordine alle ore 21 del 31 dicembre 2016 dieci varchi posizionati in tutte le vie di accesso al Castello Estense, per il rispetto del divieto di portare in piazza fuochi d’artificio, botti e contenitori di vetro (per i testi integrali si rimanda al sito del Comune di Ferrara).

“Ringrazio innanzitutto tutte le persone, operatori della sicurezza e volontari impegnati nei festeggiamenti di Capodanno – ha affermato il sindaco Tagliani – che avranno il compito di far rispettare le diverse ordinanze messe in campo dall’Amministrazione comunale e rendere Ferrara una città aperta, che sa divertirsi con intelligenza e buon gusto”.

“Anche in questa occasione – ha sottolineato l’assessore comunale Serra – abbiamo attivato una stretta collaborazione con gli operatori del commercio che sono chiamati, insieme a tutti i cittadini, ad azioni di responsabilità affinchè la festa possa procedere nel migliore dei modi”.   

“Una sala operativa allestita dal Comune a disposizione delle Forze dell’Ordine – ha spiegato Pietro Scroccarello della Questura – ci darà la possibilità di tenere sotto controllo tutta la piazza e coordinare al meglio gli operatori della sicurezza impegnati”.