Da parte del Comitato Ferrarese Area Disabili

Il Comitato Ferrarese Area Disabili ‘a seguito di continue e costanti segnalazioni’ sull’utilizzo difforme del CUDE (Contrassegno Unificato Disabili Europeo), in accordo con il Comune di Ferrara e l’Azienda di servizi Ferrara Tua, intende avviare una campagna straordinaria di verifica sul corretto utilizzo del CUDE. Le segnalazioni sono arrivate alle associazioni che compongonoil comitato.
Come rileva il Comune di Ferrara in una nota, nato per facilitare la mobilità delle persone con disabilità che ne condizionano fortemente la possibilità di muoversi in modo autonomo e utilizzare i mezzi pubblici per la propria mobilità, è stato purtroppo negli anni utilizzato (e abusato) da alcuni in modo improprio creando una immagine spesso sbagliata delle persone con disabilità che ne hanno invece bisogno per la loro autonomia e indipendenza. Troppo spesso, continua la nota, è stato verificato un utilizzo scorretto del contrassegno da parte di familiari che ne abusano a fini di vantaggi personali.
In ambito nazionale sono molte le iniziative che mirano a prevenire gli abusi senza per questo comprimere l’esigibilità del diritto.
In collaborazione con Ferrara Tua e il coordinamento dell’ufficio Benessere Ambientale, verrà organizzato un monitoraggio dell’utilizzo dei posti riservati e dei parcheggi Blu da parte dei titolari di CUDE. Il Comune ricorda che il permesso è strettamente personale e che non può essere utilizzato senza che vi sia a bordo dell’auto il titolare del contrassegno, pena il sequestro dello stesso contrassegno.