Il programma

Nell’ambito della Festa della Legalità e Responsabilità, organizata dal Comune di Ferrara dal 22 ottobre al 7 novembre 2016, sabato 22 ottobre alle 9.30 nella Sala della Musica (via Boccaleone, 19 – Ferrara) si svolgerà un incontro pubblico dal titolo “Legalità e Lavoro: Fondi rubati all’Agricoltura”. Verrà presentata, spiega il Comune in una nota stampa, la video-inchiesta “Fondi rubati all’agricoltura”, che indaga come la criminalità si infiltra nel sistema delle sovvenzioni europee di sostegno agli agricoltori. L’autore Alessandro Di Nunzio - insieme a Diego Gandolfo vincitore del Premio Roberto Morrione 2015 proprio per questo lavoro – e Luigi Russo, Associato di Diritto Agrario del Dipartimento di Giurisprudenza dell’ Università degli Studi di Ferrara, ne discuteranno con Alessandro Zangara - responsabile Ufficio Stampa Comune di Ferrara – e Federica Pezzoli del settore Informazione del Coordinamento di Ferrara di Libera. Introduce l’Assessora all’Ambiente Caterina Ferri. Dopo la proiezione della videoinchiesta è previsto anche l’intervento telefonico in diretta di Giuseppe Antoci, presidente del Parco dei Nebrodi, scampato a un agguato mafioso nel maggio 2016.  

La partecipazione all’incontro è libera, aperta a tutti i cittadini, e ha ricevuto l’accreditamento dell’Ordine dei Giornalisti come seminario di formazione. Il programma