
Nuovi impegni per l’ensemble
Continuano gli impegni per l’Orchestra Città di Ferrara, reduce in luglio dalle apprezzate prestazioni artistiche nel Castello Estense per le opere La Traviata e Il Trovatore. Come è spiegato in una nota, l’ensemble è stata scelta per altri due appuntamenti operistici in Romagna, la Tosca di Giacomo Puccini, andata in scena al Castello Sismondo in Piazza Malatesta a Rimini, e la prossima Aida di Giuseppe Verdi che andrà in scena all’Arena Plautina di Sarsina, in provincia di Forlì, venerdì 12 agosto 2016.
«Sì – conferma Giovanni Polo, direttore artistico della Ocf e primo clarinetto dell’ensemble (nella foto) – nel nostro immediato futuro c’è un impegno sempre più crescente verso l’opera. Questa Aida sarà diretta dal maestro Fabrizio Da Ros, con cui abbiamo fatto anche la Tosca a Rimini con ottimo successo di pubblico e critica; ora stiamo provando a Sarsina, proprio in questi giorni. Siamo passati da un castello all’altro, da quello Estense di Ferrara a quello dei Malatesta di Rimini, alla storica Arena Plautina. Certo i luoghi esercitano anche su di noi orchestrali la loro suggestione. Ci spingono a dare il meglio. Questa Aida sarsinese poi è particolarmente ricca di belle voci, a cominciare dalla protagonista, Raffaella Battistini.»
Altri interpreti principali sono il tenore Massimiliano Pisapia nel ruolo di Radames, Varduhi Khachatryan in quello di Amneris e Francesco Baiocchi nei panni di Amonasro. La regia è di Gianmaria Romagnoli.