Apertura nella serata di sabato 21 maggio
In occasione della Notte europea dei Musei, sabato 21 maggio il Museo del Castello Estense aprirà straordinariamente dalle 19.30 alle 23.30, con ultimo ingresso alle 22.45, spiega in una nota il Comune.
Sono tante le iniziative che animeranno la serata, tra percorsi e visite guidate a tema per rievocare personaggi e vicende di altre epoche.
Alle 19.30 ed alle 20 sono in programma due visite guidate al percorso espositivo e museale, dal titolo “Il Castello e la Parigi di Giovanni Boldini e di Filippo De Pisis nel fascino di una sera di maggio”: un’occasione in più per ammirare le opere nell’attuale allestimento, che verrà modificato dalla metà di giugno. Al termine della visita delle 19.30 sarà organizzato, alle 21.00, un ‘apericena’ nello spazio esclusivo della loggia del Giardino degli Aranci, a cura di Orsatti Group.
Alle 20.30 è in programma una visita guidata per famiglie con bambini intitolata “Le faticose giornate di Messer Ludovico”, che coinvolgerà grandi e piccoli fra misteri ed intrighi, prigioni, eleganti saloni e fragranti aranceti; l’ iniziativa si rivolge ai bambini dai 6 agli 11 anni.
Alle 21.00 la compagnia TeatrOrtaet presenterà “Ritratto di Lucrezia Borgia. Chiaroscuri del mito ferrarese”, una visita animata al Castello Estense di Ferrara in compagnia della misteriosa duchessa.
Alle 21.30 si terrà infine una visita guidata al Castello Estense dedicata al 5° centenario della pubblicazione de “L’Orlando Furioso”, durante la quale le guide di Itinerando rievocheranno i fasti della Ferrara di Ludovico Ariosto, attraverso un percorso di racconti e letture di alcuni brani tratti dal famoso poema, per rivivere le atmosfere della corte rinascimentale.
Tutte le iniziative sono a pagamento e si partecipa su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0532 299233; email: castelloestense@comune.fe.it