
Dal 3 maggio al 16 giugno
E’ in programma dal 3 maggio al 16 giugno il ciclo di dodici incontri e appuntamenti nel territorio organizzati dal Comune di Ferrara per parlare di sicurezza e informare i cittadini su come vivere in maggiore tranquillità nella propria abitazione e comunità.
Il prossimo incontro si terrà venerdì 13 maggio, alle 17.30, al Centro Sociale “La Ruota” (via Copparo, 276 Boara) con l’intervento degli assessori comunali e dei rappresentanti della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Polizia Municipale che parleranno della loro attività sul territorio, forniranno informazioni utili ed alcuni accorgimenti necessari per rendere le abitazioni più sicure.
“La tutela della sicurezza – sostiene il sindaco Tiziano Tagliani - è un tema molto sentito dalla popolazione e l’Amministrazione comunale lo considera uno dei suoi obiettivi prioritari. A questo scopo abbiamo deciso di impegnare 100 mila euro per promuovere, incoraggiare e sostenere le iniziative finalizzate ad incrementare la sicurezza delle abitazioni private, con l’erogazione di un contributo per favorire l’adozione di mezzi di difesa (impianti di allarme, inferriate,grate, porte di sicurezza, ecc…) per il contenimento e tutela del fenomeno predatorio contro la proprietà privata. Ma non possono essere solo le telecamere della videosorveglianza, che andremo a potenziare, o i vari sistemi di sicurezza nelle abitazioni a contrastare i fenomeni delinquenziali: serve una coscienza civica diffusa nuova”.
A questo scopo l’Amministrazione ha messo a punto il progetto “COMUNITA’ SI-CURA” che tende al perseguimento di più obiettivi:
– incontri informativi sul territorio per parlare di prevenzione dei reati predatori, di come prevenire le truffe, della collaborazione sulla sicurezza urbana ed il decoro;
– la promozione del “controllo di vicinato”;
– la realizzazione di un bando per la concessione di contributi per l’installazione di sistemi di allarme e sicurezza presso le abitazioni private.
“Le forze dell’ordine presidiano il territorio con grande impegno – spiegano l’Assessore alla Sicurezza Urbana Aldo Modonesi e l’Assessore al Decentramento Simone Merli - ma spesso la loro attività non viene colta adeguatamente, mentre capita che, specialmente dalle zone di periferia, vi siano preoccupazioni e timori che come comunità dobbiamo affrontare insieme. Abbiamo necessità di confrontarci ed ideare soluzioni che migliorino le condizioni di benessere delle comunità locali, creando reti di sostegno e il recupero di quella coesione sociale che vuol dire fare rete tra vicini di una stessa strada, di uno stesso quartiere per realizzare insieme un controllo informale delle proprie vicinanze. Da qui la decisione di promuovere incontri andando direttamente nelle frazioni, per far sentire ai cittadini la vicinanza delle istituzioni e delle forze dell’ordine, spiegare ciò che viene fatto per proteggerli, presentare alcune proposte operative, ascoltare le loro proposte e dare consigli per prevenire i pericoli”.
Nel corso dei dodici incontri verrà distribuito un pieghevole contenente una serie di indicazioni per come proteggersi dai furti in casa, quali numeri contattare per il pronto intervento e i riferimenti utili per accedere al bando.
Gli incontri toccheranno via via i diversi centri abitati del Comune di Ferrara sulla base del calendario elaborato dagli organizzatori.