Impianti necessari al processo produttivo. Campagna informativa in Emilia-Romagna

L’Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna promuove l’informazione sul tema degli “imbullonati”, con un video dedicato e una serie di incontri con le categorie professionali. Si tratta di impianti necessari, spiega l’Agenzia in una nota, al processo produttivo, come ad esempio turbine e pannelli delle centrali elettriche, carri-ponte dei capannoni industriali. Con la legge di stabilità 2016, questo tipo di impianti non concorre più alla formazione della base imponibile, specificamente per quanto riguarda i tributi locali (IMU).

 

Cosa fare. Per i fabbricati già accatastati, è possibile presentare una denuncia di variazione catastale (il cosiddetto “DOCFA”) tramite un professionista. Per le dichiarazioni presentate entro il 15 giugno 2016, la legge prevede che gli effetti fiscali siano validi già dal 1° gennaio 2016.

Gli interventi in Emilia-Romagna. In onda domani, all’interno del programma Aria pulita su 7Gold, con inizio alle 8.20, un video informativo dedicato agli “imbullonati”. Sono in programma, inoltre, diversi seminari organizzati in collaborazione con le categorie professionali. Sempre domani il primo appuntamento a Bologna, presso la Direzione regionale Emilia-Romagna, a partire dalle ore 10.

 

 

Ecco il programma

 

18 marzo

Agenzia delle Entrate- Direzione regionale Emilia-Romagna, Via Marco Polo 60, Bologna

 

22 marzo

Hotel Dante – Viale Milazzo, 81 – Cervia

 

23 marzo

Cinema Cristallo – Via Ferrari Bonini, 4 – Reggio Emilia

 

24 marzo

Zanhotel – Via Saliceto, 8 – Bentivoglio (Bo)

 

30 marzo

CDH Villa Ducale – Viale Europa, 81 – Parma

 

8 aprile

Uci Cinemas Ferrara – Via Darsena, 73 – Ferrara