
L’allerta e le informazioni utili.
Anche per la costa ferrarese la Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha attivato la fase di preallarme legata alla situazione del mare, dalle 18 del 28 febbraio alle 12 del 29 febbraio. “Possono essere sommersi i moli, le banchine portuali e le dighe foranee e risultare difficoltose le attività che si svolgono in mare ed il funzionamento delle infrastrutture portuali.
Possono verificarsi erosioni dell’arenile e delle difese temporanee (argini invernali), danni agli stabilimenti balneari ed inondazioni delle zone di retrospiaggia non protette da opere temporanee o comunque interessate dalle ingressioni verificatesi nell’evento di febbraio 2015″. In allegato la comunicazione completa, con i comportamenti da tenere.
Nella foto di repertorio una mareggiata.