Gli eventi di venerdì 5 febbraio

Continuano, venerdì 5 febbraio, gli appuntamenti del Carnevale Rinascimentale a Ferrara.

Alle 16,30, ricorda l’Amministrazione comunale, il Salone d’Onore di Palazzo Bonacossi ospiterà la conferenza, a ingresso libero, dal titolo ‘Beatrice sorella e rivale di Isabella d’Este nella espressione estetica del potere’. Gina Nalini Montanari metterà in luce “gli aspetti che hanno fatto della giovane duchessa di Milano una icona del Rinascimento nella ricerca del bello in ogni espressione del vivere e particolarmente in quella della moda: l’arte cui Beatrice diede la consapevolezza tutta nuova del made in Italy”.

Alle 18, al Cinema Boldini, è invece prevista la proiezione, a ingresso gratuito, del documentario,  girato a Ferrara e a Mantova, ‘Splendori e segreti di Corte’ in cui Alberto Angela racconta la storia e la vita delle sfarzose corti rinascimentali degli Estensi e dei Gonzaga.

Due anche gli appuntamenti per la serata. Alle 20, nell’atmosfera evocativa della sagrestia monumentale della Basilica di San Giorgio, la cena ’Profumi e sapori rinascimentali’ a cura della Contrada Borgo San Giorgio sarà allietata da danze e rappresentazioni teatrali (prenotazioni al 342.1897127).

Mentre a Palazzo Muzzarelli Crema, dalle 21, in occasione del ‘Festino della sera del giovedì grasso avanti cena in compagnia di … messer Ludovico’, l’Accademia dello Spirito Santo proporrà un concerto in omaggio all’Ariosto (ingresso libero – limite massimo 60 persone – a cura della Contrada Rione Santo Spirito)

 

CARNEVALE RINASCIMENTALE A FERRARA 2016

VENERDI’ 5 FEBBRAIO

– 0re 16,30

Salone d’Onore di Palazzo Bonacossi, Via Cisterna del Follo 5

Beatrice sorella e rivale di Isabella d’Este nella espressione estetica del potere

Conferenza della Prof.ssa Gina Nalini Montanari, scrittrice. Introduce l’Arch. Valentina Modugno

In apertura accompagnamento musicale di Martina Sartori del Conservatorio di Musica G. Frescobaldi di Ferrara

Ingresso libero

 

– ore 18

Cinema Boldini, Via Previati 18

Le Signorie Rinascimentali (da Ulisse il piacere della scoperta – Rai 3)

Proiezione ad ingresso gratuito,

in collaborazione con Arci e Centro Audiovisivi del Comune di Ferrara.

 

– ore 20,30

Sagrestia della Basilica di San Giorgio, Piazzale S. Giorgio 29

Sapori e profumi nell’antico Borgo: cena rinascimentale nella Sacrestia monumentale

A cura della Contrada di San Giorgio

Informazioni: Tel. 342 1897127

 

– ore 21

Palazzo Muzzarelli Crema, Piano nobile Sala del Paesaggio, Via Cairoli 13

Festino della sera del giovedì grasso avanti cena in compagnia di … messer Ludovico

Accademia dello Spirito Santo: Irene Sitta, Chiara Rosignoli, Ginevra Campalani, Francesco Pinamonti, Giulio Arnofi, Roberto Cascio (liuto), Daniele Cirelli (voce narrante)

Ingresso libero (limite massimo 60 persone)

 

A cura della Contrada Rione Santo Spirito