Inaugurazione il 15 gennaio, il 16 al via il corso

Nuove competenze per la politica di oggi e di domani. E’ nata a Ferrara la scuola “Calliope”, aperta “a tutti coloro che vogliono contribuire alla crescita della propria comunità”. E’ pensata, spiegano i promotori dell’iniziativa, “anche per chi ricopre o ambisce a ricoprire incarichi nelle assemblee elettive o negli organi di governo degli Enti Locali del nostro territorio”.

L’Associazione e il primo corso di formazione della scuola di politica saranno presentati venerdì 15 gennaio a partire dalle 18 nella Sala dell’Arengo (Residenza Municipale – Piazza del Municipio, 2 a Ferrara). Ad aprire l’incontro il saluto di Luigi Vitellio (Segretario Provinciale PD Ferrara) e Paolo Calvano (Segretario Regionale PD Emilia-Romagna). 

Seguiranno gli interventi del Professor Paolo Siconolfi sul tema della formazione delle classi dirigenti e di Enza Esposito, che chiuderà l’incontro con l’esposizione del programma di formazione 2016.

Il corso di formazione, prende il via sabato 16 gennaio 2016 alla Sala della Musica, si struttura in quattro moduli: Storia e pensiero; Democrazia e amministrazione; Pubblica amministrazione: programmazione e strumenti; Buona politica e buone prassi: competenze dell’eletto.

Le lezioni si svolgeranno di sabato mattina, dal 16 gennaio al 14 maggio, indicativamente dalle 9:30 alle 13:00 e saranno tenute da relatori di chiara competenza: molti i docenti di Unife (dal Dipartimento di Scienze Giuridiche, di Studi Umanistici e di Economia), e molti alti funzionari della pubblica amministrazione. Il primo modulo – Storia e pensiero – si aprirà con la lezione del Prof. Andrea Baravelli, Storico dell’età contemporanea del Dipartimento di Studi Umanistici della nostra Università, che si occuperà della storia recente del nostro Paese.

 

Per informazioni è possibile contattare l’associazione all’indirizzo info@calliopescuola.it e consultare il programma di dettaglio ed iscriversi sul sito http://www.calliopescuola.it/