Edizione 2015, devoluti oltre 7.500 euro allo Ior

Una lunga tradizione all’insegna della solidarietà. La 30° edizione della “Sagra del Pesce Azzurro” di Filo di Argenta, organizzata dai Volontari dello IOR dall’8 al 10 maggio, ha riscosso, evidenzia lo Ior, un incredibile successo di pubblico e di solidarietà, riuscendo a devolvere all’Istituto Oncologico Romagnolo, per la ricerca oncologica, oltre 7.500 euro. In trent’anni di attività la Sagra ha raccolto quasi 200.000 euro in favore dell’Istituto Oncologico Romagnolo.

Nel 2015 i 150 Volontari della Sagra hanno servito oltre 2.000 coperti, circa 200 in più del 2014, insomma dopo trent’anni la Sagra continua a crescere sia nei numeri sia nella testimonianza della solidarietà.

Nel descrivere l’importanza del lavoro fatto finora, Sergio Bortolotti, presidente del Comitato della Sagra, ha espresso profonda gratitudine tutti i volontari per l’attività svolta in questi anni e ha spiegato come una frazione divisa geograficamente tra due provincie è unità dallo spirito di solidarietà in favore di chi è costretto a vivere la malattia oncologica.

Numeri incredibili quindi per questa 30 edizione della Sagra che è da sempre un punto di riferimento per chi ama il pesce azzurro e per chi vuole sostenere la ricerca oncologica!

Fabrizio Miserocchi, Direttore Generale dell’Istituto Oncologico Romagnolo ha ringraziato di cuore tutti i Volontari che hanno lavorato per settimane nella realizzazione di questo importantissimo evento: “la vostra passione e il vostro impegno sono il motore civico dello IOR”. I volontari di Filo di Argenta danno appuntamento a maggio del 2016 per la 31esima edizione