Ad associazioni del territorio

  Saranno finanziati con parte della quota del Fondo regionale per la non autosufficienza assegnata al Comune di Ferrara i contributi destinati questa mattina dalla Giunta ad associazioni del territorio. In particolare, spiega l’Amministrazione, all’associazione Agire sociale di Ferrara andranno 110.000 euro per il progetto ‘Extrascuola’ che si rivolge prevalentemente a minori con disabilità o disagio per lo svolgimento di attività in ambito pomeridiano (durante l’anno scolastico) ed estivo, coinvolgendo le realtà istituzionali, il mondo del terzo settore e del volontariato, attraverso percorsi individualizzati ed innovativi, favorendo l’integrazione ed il sollievo per le famiglie.

Altri 20.000 euro saranno assegnati alla stessa associazione per il progetto ‘Autonomie possibili, che sollievo’, di cui è capofila. Obiettivi del progetto, che vede il coinvolgimento di diverse altre associazioni del territorio, è la sperimentazione e lo sviluppo da parte di persone disabili di capacità relative alla vita autonoma e indipendente dal nucleo familiare, in occasione di periodi di vacanza in luoghi di villeggiatura.

Sempre all’associazione Agire sociale andranno altri 20.000 euro per il progetto ‘La società a teatro 2015’ che promuove le pratiche teatrali applicate al sociale, come strumento di espressione, terapia, integrazione e formazione.

Alla cooperativa sociale Integrazione lavoro di Ferrara sarà invece destinato un contributo di 10.728 euro per il progetto ‘Trasporto Parkinson 2015’, per l’accompagnamento di persone affette da malattia di Parkinson verso la sede dei corsi di attività motoria promossi dal Gruppo Estense Parkinson. Alla stessa cooperativa andranno altri 4.000 euro per il progetto ‘Caa – Comunicazione aumentativa alternativa’ che mira a sviluppare percorsi di comunicazione alternativa come strumenti di crescita personale e sociale per persone con disabilità.