Il programma di martedì 25 agosto

Entra sempre più nel vivo il Ferrara Buskers Festival che anche oggi, martedì 25 agosto, presenta un ricco programma tutto da scoprire e da vivere.

Ecco cosa sta accadendo e cosa accadrà quest’oggi in città:

 

Quattro passi nel Rinascimento

Dalle 10.00 alle 17.00 i visitatori possono fare “Quattro passi nel Rinascimento”, seguendo gli studenti, accompagnati da un professore del Liceo Artistico Dosso Dossi (sezione associata dell’IIS “G.B. Aleotti”). I ragazzi, nell’ambito di un progetto del MIUR, guidano i turisti in una narrazione della città rinascimentale attraverso un trekking urbano nell’Addizione Erculea.

 

Le mostre di storia e fotografia

Negli spazi del Castello Estense, un’esposizione a cura del FotoClub Ferrara con il racconto per immagini delle emozioni della scorsa edizione. La mostra si può visitare dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 23.00. Inaugura nell’Archivio Storico Comunale di Ferrara, invece, l’esposizione fotografica, bibliografico-documentaria e di oggettistica dal titolo “1960-1970, gli anni ruggenti. I miti musicali e i simboli dell’estate per il Ferrara Buskers Festival® 2015”. La mostra (fino al 25 settembre) è aperta di martedì e giovedì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 15.00 alle 18.00, il mercoledì e il venerdì dalle 9.00 alle 14.00. Dalle 16.00 alle 19.00 in via Modena 70/D, nella Ca’Dolcetti room&breakfast c’è l’esposizione di bozzetti e poster storici.

 

Il Workshop di fotografia

Tornano le divertenti lezioni del fotografo Joe Oppedisano che da oggi, 25 agosto fino a domenica 30, è al Cinema Boldini (dalle 14.00) per accogliere tutti gli appassionati di comunicazione visiva e sperimentare con loro le arti e le tecniche della ritrattistica e del reportage su strade e piazze della città. Per iscriversi, si può consultare il sito www.ferrarabuskers.com o scrivere a: joe.cavriana@gmail.com

Musicoterapia

Da un’idea di Rebecca Bottoni, per la prima volta, dal 25 al 28 agosto, i buskers sono protagonisti di un progetto di musicoterapia suonando nel giardino della Casa di Residenza per anziani di via Ripagrande (dalle 16.00 alle 18.00) e portando sollievo a tutti gli ospiti. Oggi, il suonatore di hang Paolo Borghi farà risuonare le rilassanti e vibranti note del suo strumento a forma di scudo per loro.

Più di 100 spettacoli in città

I 20 gruppi di musicisti invitati (cartello rosso e bianco) e gli accreditati (cartello giallo e bianco) invadono di note il centro storico di Ferrara dalle 18.00 alle 24.00.

Storie di Buskers

Primo appuntamento con la rassegna “Storie di Buskers”. Il giornalista Leonardo Rosa intervista dalle 18.30 alle 19.30 nel cortile del Castello Estense il gruppo invitato The Belgian Bluebirds, che arriva da Gent, nelle Fiandre, per far rivivere i pezzi jazz anni ’20 e ’30 e i brani che hanno fatto la storia del jazz.

Tango

Piazzetta San Nicolò dalle 18.30 a mezzanotte si trasforma in Plaza de Tango: le scuole di tango di Ferrara aprono le danze a tutti i visitatori con esibizioni e una milonga sotto le stelle.

 

Puedes

Dalle 19.30, con l’aperitivo del Puedes Summer Night (Sottomura, ingresso da via Bologna 1) c’è la presentazione del libro di favole per bambini del cantautore Dente. Alle 21.30 il concerto di Divenio Callimaco, la band funk, rap, rock e alternative di Rovigo. E poi dalla mezzanotte nell’area BuskerNight spazio ai protagonisti del Ferrara Buskers Festival®. Per una pausa golosa c’è il Ristorantino del Puedes Summer Night.