Dal 29 giugno al 3 luglio

Prenderà il via lunedì 29 giugno al museo di Storia Naturale di Ferrara, in via De Pisis 24, l’evento di alta formazione entomologica “Expert-in-Training”, organizzato dal Museo cittadino nell’ambito di “Dest”-Distributed European School of Taxonomy e dedicato ai Ditteri Sirfidi.

Fino a venerdì 3 luglio dieci ricercatori provenienti da italia, Svezia, Pakistan e Colombia, svolgeranno uno stage intensivo dedicato ai Sirfidi, piccoli insetti importantissimi per l’impollinazione delle piante, impiegati anche nella lotta biologica ai parassiti dei raccolti ed utilizzati dal museo di Ferrara già da molti anni come indicatori dello stato di conservazione della biodiversità in numerose località della pianura.
Le attività si svolgeranno sotto la guida del professor Daniele Sommaggio, docente incaricato di entomologia presso l’Università di Padova, e della dottoressa Carla Corazza, ricercatrice della stazione di ecologia del museo.
Il training è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara e con il Consorzio Futuro in Ricerca.