
Venerdì 26 giugno
Terzo appuntamento, venerdì 26 giugno alle 21, con “Faust and friends. Il Giardino Letterario del Ferrara Art Festival”.
Realizzato da Virgilio Patarini e Fausto Bassini con la collaborazione di Simona Gamberini e Valentina Carrera, l’appuntamento letterario ospiterà venerdì, sul palcoscenico del Giardino delle Duchesse, o a Palazzo della Racchetta in caso di maltempo, lo scrittore ravennate Eraldo Baldini ed il suo “Fra l’Adriatico e il West. 77 racconti fuori campo” (Fernandel editore). L’ingresso è libero.
Durante la serata, coordinata dal giornalista Michele Govoni, interverranno anche gli scrittori Matteo Bianchi e Carlo Riberti.
“Settantasette racconti comici, brillanti e surreali, a volte dissacranti, a volte iperbolici, scritti da un maestro del giallo”-definiscono così gli organizzatori il libro di Baldini. “Storie venate di suggestioni del grande schermo e di chiacchiere da bar, di cultura pop e di ricordi paesani e d’infanzia. Settantasette racconti che commentano fatti di cronaca, trasmissioni televisive, eventi sportivi, vicende vere o fantasiose; a volte sono rivisitazioni sui generis della storia, della scienza e della medicina; brani quasi sempre conditi di ironia, scritti con uno humor intelligente e caustico, un po’ di cinismo e uno sguardo interrogativo, scanzonato ma attento sulla realtà. Un divertissement che non mancherà di irretire e di far sorridere ogni tipo di lettore”.
SCHEDA DELL’AUTORE.
Eraldo Baldini è nato in provincia di Ravenna, dove ancora vive. È scrittore, saggista e sceneggiatore.
In campo narrativo ha pubblicato, per Frassinelli, nel 1998 Mal’aria (Premio «Fregene»), nel 1999 Faccia di sale (Premio «Serantini»), nel 2000 Gotico rurale (Premio «Settembrini – Regione del Veneto»), nel 2001 Tre mani nel buio, nel 2002 Bambine. Per Aliberti, nel 2007, insieme a Massimo Cotto, Le notti gotiche. Per Edizioni Ambiente, nel 2007, Melma.
Per Einaudi ha pubblicato nel 2003 Bambini, ragni e altri predatori, nel 2004 Nebbia e cenere, nel 2006 Come il lupo (Premio «Predazzo»), nel 2008 (con Alessandro Fabbri) Quell’estate di sangue e di luna, nel 2011 L’uomo nero e la bicicletta blu (Premio Internazionale «Montefiore Conca»), nel 2012 Gotico rurale 2000-2012, nel 2013 Nevicava sangue.
Per l’editore Fernandel ha pubblicato nel 2015 la raccolta di racconti Fra l’Adriatico e il West.
Suoi racconti compaiono in diverse antologie. Le sue opere sono tradotte all’estero da importanti editori. In campo saggistico ha pubblicato numerosi volumi su tradizioni e culture popolari: ricordiamo Halloween (Einaudi 2006) e Tenebroso Natale (Laterza 2012), entrambi scritti con Giuseppe Bellosi.
Ha scritto sceneggiature e soggetti per il cinema e la televisione. Dal suo romanzo Mal’aria è stato tratto il film tivù omonimo trasmesso in due puntate da Rai Uno nel 2009.