Durante l’evento sarà possibile per i partecipanti attivare il proprio fascicolo sanitario elettronico

Prosegue la collaborazione tra azienda Usl di Ferrara e la Local Fest di Bondeno, partito ieri e in programma fino al 24 giugno 2015. Anche per quest’anno, infatti, l’azienda sanitaria ferrarese parteciperà all’evento prendendo parte alla manifestazione riconoscendo l’iniziativa “come un’importante occasione in grado di favorire l’incontro ed il dialogo tra sanità e popolazione”.

All’interno dello stand nell’area espositiva l’Ausl presenta e mette in distribuzione materiale informativo sui principali progetti innovativi aziendali, quali la ricetta dematerializzata e il Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse). Per tutta la durata dell’iniziativa inoltre, sarà possibile per i partecipanti attivare direttamente il proprio fascicolo sanitario. Infatti, grazie alla collaborazione con l’associazione “Chi gioca alzi la mano” è stata istituita una postazione gestita da personale abilitato alla creazione del Fse.

“Il Fascicolo -spiega l’Usl- è uno strumento ad uso personale. Ogni cittadino può attivarlo in modo da archiviare e consultare i propri documenti sanitari in un ambiente “virtuale” in cui può accedere solo lui. L’attivazione del Fascicolo consente di prenotare on line prestazioni specialistiche, ricevere referti di laboratorio, cambiare un appuntamento o disdire una prenotazione, pagare, cambiare o revocare medico di medicina generale o pediatra di libera scelta”.

Saranno presenti anche gli operatori del 118 nello spazio espositivo e si metteranno a disposizione di tutti i cittadini per insegnare la rianimazione cardio-polmonare e fornire informazioni sulle manovre che ognuno di noi può mettere in atto in caso di emergenza sanitaria. Nel corso dell’evento verranno distribuite pubblicazioni tascabili riguardanti il benessere, i sani stili di vita, l’attività fisica, l’alimentazione, gli screening e la prevenzione in genere.

In collaborazione con gli organizzatori dell’evento, infine, l’Ausl Ferrara organizza lunedì 22 giugno a partire dalle 18.30 la “Passeggiata al tramonto”. Il percorso partirà proprio dal parco del presidio matildeo e si concluderà alla Casa Operaia.