Il nuovo servizio sarà presentato mercoledì 24 giugno

Dal prossimo 24 giugno, a qualsiasi ora del giorno e della notte, tutti i giorni, feste incluse, sarà possibile prendere in prestito e leggere gratuitamente libri delle biblioteche di Ferrara e provincia senza muoversi da casa. Sarà sufficiente accedere al catalogo online del Polo Bibliotecario Ferrarese e scaricare il volume prescelto sul proprio e-reader, sul computer, sul tablet o anche sullo smartphone.
Il nuovo servizio sarà presentato durante un incontro dimostrativo in programma mercoledì 24 giugno, alle 10, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara, al quale interverranno, per il Comune di Ferrara, il vicesindaco e assessore alla Cultura Massimo Maisto; il dirigente del Settore Cultura Giovanni Lenzerini; il dirigente del Servizio Biblioteche e archivi Enrico Spinelli; la responsabile del Progetto “Libro elettronico” Arianna Chendi e, per l’Università di Ferrara, la delegata del rettore Paola Zanardi.
Durante l’incontro saranno illustrati i dettagli del nuovo servizio e descritte concretamente le modalità di prestito digitale che si affiancheranno alla tradizionale forma di prestito librario, di cui rappresentano una necessaria evoluzione in linea con i tempi.
Ad effettuare il primo download ufficiale sarà lo stesso Massimo Maisto che descrive l’evento come “un simbolico taglio del nastro per varare il progetto di navigazione nel web, a dimostrazione concreta del lavoro di adeguamento all’evoluzione delle forme di comunicazione del sapere legate al libro, in atto nelle biblioteche”.
L’Amministrazione comunale di Ferrara ha promosso e sostenuto finanziariamente questo progetto incentivando l’introduzione del libro elettronico nell’ambito delle biblioteche del Polo Bibliotecario Ferrarese, che gestisce in cooperazione i servizi bibliotecari dell’intero territorio provinciale, raggruppando oltre sessanta biblioteche dei Comuni, dell’Università, delle scuole e di altre istituzioni, anche private.