Saranno presenti molte band locali

«La musica ha un grande potere» scriveva Nick Hornby. «Ti riporta indietro nel momento stesso in cui ti porta avanti, così che provi, contemporaneamente, nostalgia e speranza». Con questo aforisma gli organizzatori della “Via de’ Romei in festa” presentano la terza edizione della manifestazione dedicata alla musica. Un evento aperto a tutti, il cui principio ispiratore è quello di portare le esibizioni live nelle strade, libere e gratuite.

Venerdì 12 giugno infatti, la via de’Romei nel cuore di Ferrara si animerà dalle 18 alle 24 con sei ore di musica no-stop, spettacoli, animazioni, giochi, improvvisazioni per grandi e piccoli,

Dall’aperitivo lounge di Niko dj e Alberto Tani dj allo stile “british” degli “Unionjack”, duo di Bassano del Grappa che proporrà un medley musicale d’Oltreoceano, tra i migliori brani di Beatles, Oasis, Paolo Nutini, Coldplay e Blur.

Dal Ferrara Buskers Festival, il musicista Andrea Guidetti intratterrà gli spettatori con le note del suo misterioso “didgeridoo”, strumento nato tra gli aborigeni dell’Australia settentrionale tra i duemila e i quindicimila anni fa. Uno strumento a fiato, nel quale il musicista ferrarese soffia e al tempo stesso pronuncia parole, suoni, rumori.

Saranno presenti anche i “Good Night Irene”, gruppo folk noto ai cultori del Ferrara Buskers Festival. Mattia Antico suona il banjo, il mandolino e pure l’armonica; Giacomo Barioni suona la batteria; Pietro Fabbri suona il contrabbasso; Andrea Fergnani suona la fisarmonica; Luca Mariotti suona la

chitarra, scrive e canta le canzoni; Francesco Sambo suona il violino; Matteo Storti suona il flauto.

Tra gli artisti locali, è confermata la partecipazione del duo “Re cane e suo marito”, un progetto musicale che esprime l’esigenza di tradurre emozioni e concetti in musica. Brani a due voci, portati in scena in versione acustica, facendo emergere un impatto melodico, aulico e allo stesso

tempo di vitale energia.

In scena anche “Alex Mari & The lovers acoustic trio and four free voices”, promotori di una piccola rivoluzione: quella delle band impegnate nella rinascita della musica originale. Attraverso un repertorio misto tra cover (Queen, Toto, Police…) e brani inediti proporranno il loro rock in versione acustica.

Non mancheranno, infine, “Gli Allocchi”, in un nuovo live in bilico tra cabaret, musica e monologhi. Giuseppe Monteleone (Bepi) alla voce e chitarra acustica e Dino Marsan (Cino) alle

percussioni varie ricorderanno alcuni vecchi brani che hanno reso popolare il grande Giorgio Gaber.

(Barbera e Champagne, il Riccardo…).

 

“Via de’ Romei in festa” però, non è solo musica. La starda infatti si popolerà di veggenti, cartomanti e di un’ esperta di erotimo armata della sua inconfondibile Valigia Rossa.

È inoltre prevista l’apertura fino a mezzanotte delle attività di via de’

Romei, tutte da scoprire o riscoprire:

– Al numero 19, la TINTORIA GABRIELLA CAVALLARI si prenderà cura dei vostri capi.

– Al numero 19A, lo spazio polivalente POP DESIGN STORE presenterà le sue nuove collezioni di

occhiali, orologi, collane, campanelli per bicicletta e altro ancora.

– Al numero 21, la CAFFETTERIA 2000 vi aspetta con aperitivi e dessert.

– Al numero 27, da MICHELANGELO troverete i migliori marchi di Belle Arti.

– Al numero 30, la boutique LASCIATE ENTRARE IL SOLE proporrà le sue eccellenze in fatto di

abbigliamento, accessori e complementi d’arredo.

– Al numero 31, IL BARETTINO vi proporrà un assaggio dei suoi leggendari panini gourmet.

– Al numero 36A potrete deliziarvi con le specialità di YOU & TEA, una sala da tè professionale

con oltre centocinquanta varietà di tè e infusi, spezie e oggettistica dedicata.

– Al numero 38, entrerete nello Spazio d’Arte L’ALTROVE, diretto da Francesca Mariotti e sede

dell’associazione culturale Olimpia Morata, che propone eventi di arti visive, musica e poesia.

– Al numero 51, il ristorante enoteca L’OSTERIA dal 1997 vi affascinerà con un menù nel rispetto

della tradizione e della gastronomia mediterranea.

Complici della manifestazione saranno inoltre:

– IL MOLO (via Vignatagliata 1), punto di riferimento di tutto ciò che ruota attorno al Brit.

– La boutique di alta moda RENATA BIGNOZZI (via Contrari 25A), che dal 1976 crea e propone

non solo abiti preziosi, ma anche forti emozioni.

– PRISCILLA DIVE (via de’ Romei 36) che promuove e sviluppa attività sportive legate all’attività

apneistica, all’immersione con bombole e alla vela, per normodotati e disabili di tutte le età.

 

L’evento è promosso e organizzato dalla sala da tè You&Tea, dallo spazio

polivalente Pop Design Store e dallo spazio d’arte L’Altrove .

In caso di pioggia, la manifestazione avrà luogo venerdì 19 giugno, dalle ore 18.00 alle 24.00.