
L’evento si è tenuto il 4 giugno a Bruxelles
Giovedì scorso, 4 giugno, a Bruxelles durante la Green Week 2015, la più grande conferenza annuale sulla politica ambientale europea, l’Assessore comunale all’Ambiente Caterina Ferri e Paola Tommasini del Centro Idea hanno ritirato il premio assegnato al Progetto Lowaste, che è stato riconosciuto tra i 22 migliori progetti europei finanziati dal Programma Life+ nel 2014.
Il progetto LOWaste, promosso dal Comune di Ferrara in qualità di capofila, in collaborazione con Indica e insieme a Hera, La Città Verde, Impronta Etica e RREUSE, ha sperimentato a Ferrara un modello di economia circolare basata sulla prevenzione, il riuso e il riciclo dei rifiuti in una logica di partnership pubblico-privato. Partendo da alcune sperimentazioni pilota ha creato le basi per la nascita di un vero e proprio distretto locale di economia verde circolare. Distretto formato da operatori dei rifiuti, piccole piattaforme di recupero, artigiani e PMI impegnati nella valorizzazione delle materie e nella produzione di riprodotti.
“Ringrazio chi ha partecipato a LOWaste – ha dichiarato l’Assessore Ferri – e questo premio credo sia un importante riconoscimento del lavoro svolto da tutti, in particolare dal Comune di Ferrara sul tema della prevenzione, riuso e riciclo dei rifiuti. La protezione dell’ambiente da un lato e la competitività delle imprese devono andare di pari passo: seguendo le iniziative di Green Week abbiamo avuto la conferma di come la natura e la politica sulla biodiversità possano svolgere un ruolo chiave nella creazione di posti di lavoro e nello stimolo agli investimenti”.