Al sindaco Bergamini le deleghe sulla ricostruzione, sanità e tutela degli animali

Giovedì 11 giugno c’è stata l’ufficializzazione della squadra che andrà a comporre la nuova Giunta comunale. In questa occasione il sindaco neo-eletto ha confermato che si occuperà di ricostruzione e sanità, così da poter seguire direttamente anche la ricostruzione dell’ospedale Borselli, ma avrà anche una nuova delega: quella della tutela degli animali. «La parola d’ordine, in questo caso – dice Bergamini – dev’essere tolleranza zero sul maltrattamento degli animali.» Ed in questo, il sindaco ha aggiunto propri convincimenti personali alle sollecitazioni arrivate da partiti e movimenti.

Per la carica di vice-sindaco, c’è il riconoscimento del lavoro svolto in questi anni da Simone Saletti, capolista della civica “E Avanti!”, che -come lo ha definito il sindaco- “è anche un grande lavoratore, ed ha operato bene per la promozione del territorio, con iniziative come quelle fieristiche e la valorizzazione della Terramara, oltre che ad essersi occupato dell’innovazione e della cooperazione con le associazioni di categoria.» Non a caso, conserverà le sue funzioni, comprese le deleghe su attività produttive e sport. Al sindaco uscente Cristina Coletti di Forza Italia, andrà una delega speciale per il suo assessorato, come quella sulla Protezione civile: «Segno – dice Bergamini – che vogliamo continuare ad investire sulla sicurezza e questo assessorato è un riconoscimento al nostro volontariato, che ora avrà un punto di riferimento.» A Coletti andrà anche la delega alle politiche sociali e abitative.

Marco Vincenzi, Lista Udc, vedrà confermate le deleghe ai lavori pubblici, l’urbanistica e l’ambiente; settori nei quali ha ben operato. Emanuele Cestari della Lega Nord sarà assessore a bilancio, sicurezza locale e risorse umane. Infine, a Francesca Aria Poltronieri di E Avanti! vengono confermate scuola, cultura, politiche giovanili e pari opportunità. «Penso che la squadra sia ben affiatata e le deleghe siano state assegnate in continuità con la nostra buona amministrazione – dice Bergamini –. Allo stesso modo, sono soddisfatto anche del rinnovo del Consiglio comunale, ricco di tanti giovani. Per la presidenza dell’assise, proporremo il nome di Alan Fabbri – dice Bergamini – sia perché è il consigliere eletto con il maggior numero di preferenze, sia perché si tratta di una figura istituzionale di alto profilo. Credo ci sia il giusto entusiasmo per iniziare a lavorare e per farlo nel migliore dei modi.»