
Dall’8 al 14 giugno
Vetrina di pregio per i prodotti ferraresi ed i loro produttori, che in collaborazione con l’Associazione Terranostra e la Fondazione Campagna Amica di Ferrara, potranno essere conosciuti e gustati dai tanti visitatori di Expo Milano 2015.
Una prima occasione (la seconda sarà a settembre), questa di lunedì 8 giugno, che vedrà alla ribalta riso, asparagi, aglio di Voghiera, salami all’aglio, pane, frutta e verdura di stagione, un laboratorio sulla coppia ferrarese, ma anche la mostra dei vini delle sabbie e l’anguilla marinata di Comacchio.
“Saranno direttamente presenti- spiegano gli organizzatori- alcuni produttori di Campagna Amica Ferrara che oltre a fornire i loro prodotti per le preparazioni di ristorazione, potranno direttamente illustrare ai visitatori del padiglione Coldiretti le caratteristiche e peculiarità di aglio di Voghiera, riso del delta del Po, salami all’aglio ferraresi, offerti appunto in degustazione insieme all’altro prodotto simbolo della nostra provincia, ovvero la coppia ferrarese, che per l’occasione sarà anche oggetto di un laboratorio di preparazione in diretta, oltre che offerta in degustazione al momento del pranzo ed esposta tra i prodotti “bandiera” di Ferrara tra le altre specialità tipiche e tradizionali della nostra Regione”.
Un pizzico di storia ferrarese farà da attrattiva nei dintorni del Padiglione Coldiretti, che si coloreranno dei costumi e delle bandiere del nostro Palio. In particolare saranno presenti cinque giovani under 18 dellacontrada di Santa Maria in Vado, che si esibiranno con bandiere e strumenti con il loro classico costume, attirando sicuramente l’attenzione dei visitatori sul “made in Fe” che per un giorno farà tappa all’esposizione mondiale di Milano, come espressione non solo gastronomica ma anche storica e culturale del nostro territorio.
Sarà anche l’occasione per ribadire la tipicità della produzione frutticola ferrarese e regionale con un momento dedicato, il “Frutta party”, che ogni giorno permetterà di degustare la frutta di stagione preparata in molteplici modi, dagli spiedini, alla macedonia, all’insalata di frutta.
“Sarà un bel biglietto da visita – commenta il presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Mauro Tonello – per i visitatori dell’Expo, soprattutto se consideriamo che due stranieri su tre considerano la cultura e il cibo la principale motivazione del viaggio in Italia. Le aziende agricole che saranno presenti a Milano 2015 saranno l’avanguardia dell’Emilia Romagna con l’obiettivo di conquistare i visitatori Expo che, secondo la ricerca della società Jfc, dedicheranno il 67 per cento del loro tempo per visitare anche ‘altro’ ed hanno indicato tra le regioni che intendono visitare proprio la nostra regione”.