Al via la seconda edizione della manifestazione

Sfileranno sabato 20 giugno prossimo lungo i canali del centro storico le barche, protagoniste con i loro equipaggi, dell’imponente Carnevale sull’acqua, che da alcuni anni richiama migliaia e migliaia di visitatori durante l’inverno.

La seconda edizione dell’evento “Sognando una parata…di barche in festa” è stata presentata questa mattina a Palazzo Bellini nella sala di “Nati per leggere”, in presenza di tanti volontari, che fattivamente collaborano alla realizzazione dell’evento, organizzato dalla Cooperativa Sociale Girogirotondo, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale e di numerose associazioni locali.

“Riproponiamo l’evento di febbraio – ha sottolineato il direttore della coop sociale Girogirotondo Carla Carli – con coreografia e costumi adatti alla circostanza e quindi vestiremo le barche con abiti sgargianti e scintillanti. Lo spazio con animazione, trucca-bimbi e trucca-viso con le animatrici Paola, Mariella e Cecilia, dalle ore 18 in piazza Folegatti, ci farà calare nell’atmosfera giusta, sino alla grande parata allegorica che partirà sempre dal Trepponti, ma questa volta in orario serale, alle 21.”

Le scuole di danza “Arte- danza” di Laura Tomasi, “El movimento” di Beatrice Cavallari, “Muovidea” di Nadia Vitali accompagneranno a ritmo di zumba e di altri balli travolgenti la sfilata notturna, mentre gli attori della compagnia “Briciole di teatro” porteranno in scena lo spettacolo “Sorrisi d’estate”.

Due sono però le grosse novità che quest’anno vanno ad arricchire la manifestazione, l’una il mercatino di prodotti tipici locali in Piazza V. Folegatti e la seconda il gran finale sull’acqua, alle ore 23.30 con i fuochi d’artificio sparati dal ponte dei Trepponti. Sandro, Barbara e Pino sono gli amatissimi vocalist di tante manifestazioni, che anche per questa occasione non faranno mancare il loro prezioso supporto. Di sicuro interesse anche la mostra fotografica con gli scatti realizzati durante il challenge fotografico invernale, abbinato al “Carnevale sull’acqua”. Saranno premiate le foto vincitrici del Carnevale 2015. Durante la conferenza stampa è stato lanciato un messaggio alle attività commerciali del centro storico, affinchè tengano le serrande aperte, magari allestendo vetrine a tema, per contribuire fattivamente alla crescita della manifestazione. Nadia Vitali (Muovidea), rimarcando l’importanza del coinvolgimento dei bambini a praticare sport, a muoversi e a giocare, ha aggiunto che “saranno proposti giochi e temi della tradizione tipica comacchiese”. Anche il Comitato Genitori dell’Istituto comprensivo di Porto Garibaldi, rappresentato da Joussef Mejahed, ha confermato il pieno sostegno alla manifestazione, nella stessa misura in cui i genitori con la loro attività di volontariato stanno fattivamente dando una mano alla scuola nella realizzazione di tanti progetti didattici.

L’Assessore alle Politiche Giovanili Alice Carli, sottolineando come “lo scorso anno si è partiti grazie all’entusiasmo e alla fantasia di tanti volontari, per dare continuità al successo del carnevale invernale e ora si torna a sfilare con una parata luminosa, elegante, in abito da sera. E’ un percorso ottimo e ben avviato – ha aggiunto l’Assessore-, capace di creare aggregazione e sano divertimento, valorizzando le nostre tradizioni e puntando sull’innovazione. Per questo il mio ringraziamento alla coop Girogirotondo, a tutte le associazioni e a tutti i volontari è doppio.”

Gli interventi di chiusura sono stati quelli del Dirigente del Settore Cultura, Turismo e Pubblica Istruzione Roberto Cantagalli e di Roberta Fogli, presidente della Coop sociale Girogirotondo. Cantagalli ha evidenziato che “l’evento è stato inserito tra quelli di punta nella programmazione del Festival dei Ragazzi, promossa dall’Unione di Prodotto Costa su tutta la riviera emiliano-romagnola. Sognando una parata…di barche in festa è una manifestazione che va a rafforzare la nostra offerta turistica, rivolta a famiglie con bambini. Da altre parti ci sono gli albergatori, mentre nel nostro territorio sono le associazioni che insieme ad una cooperativa sociale – ha aggiunto Cantagalli -, si uniscono. Questo è lo spirito vero dell’iniziativa, che sicuramente verrà colto. Qui è la comunità ad unirsi, per diventare sempre più ospitale. Grazie a tutti.” Infine Roberta Fogli, presidente della cooperativa sociale Girogirotondo, ha evidenziato che “è un onore organizzare una manifestazione come questa, perché rappresenta il coronamento di un sogno. La nostra mission è infatti rivolta all’educazione dei bambini, che speriamo accorrano in gran numero a divertirsi e ad animare la serata.” Appuntamento per tutti dunque sabato 20 giugno prossimo in centro storico a Comacchio, dalle ore 18 con animazione e mercatino dei prodotti tipici locali e dalle ore 21 con la parata allegorica delle barche del carnevale in abito da sera.