Il Misen alla Fiera di Ferrara l’11 e il 12 aprile

Gastronomia, cultura e spettacolo. Sono tra gli ingredienti del Misen, il Salone nazionale delle Sagre, unico in Italia, che presenta oltre 100 sagre gastronomiche, per scoprire, come spiegano gli organizzatori, tanti piatti tipici di tutte le regioni. L’appuntamento è nei padiglioni della Fiera di Ferrara sabato 11 e domenica 12 aprile. Senza dimenticare le specialità delle migliori tradizioni enogastronomiche del Paese, le opportunità di marketing territoriale per gli operatori commerciali, culturali e del turismo, pubblici e privati, gli stand per la vendita dei prodotti, i corsi e laboratori di cucina, gli incontri tematici con gli esperti del settore, gli spettacoli e i giochi per i più piccoli. Il biglietto d’ingresso comprende il libero accesso agli stand delle sagre, al parco giochi gonfiabili, alla pista da ballo e agli spazi espositivi; consumo di tutte le degustazioni delle varie sagre.

Il programma 

SABATO 11 APRILE

  • 10.30   Inaugurazione alla presenza delle autorità e di esponenti illustri dei settori della ristorazione e del turismo
  • 11.00   Convegno “Sagre: il turismo”
  • 14.30   padiglione 4 – Cooking show di Luca Bini, vincitore del programma “Il re della griglia” sul canale DMAX, membro della rappresentativa tricolore ai Mondiali di Barbecue 2015, che si svolgeranno in Svezia in Giugno
  • 16.00   padiglione 4 – Corso “Abbinamento di acqua e cibo”
  • 21.00   padiglione 4 – Processo alla salama da sugo in collaborazione con il quotidiano “la Nuova Ferrara”
  • 21.00   Gran Galà della Salama: qualificazioni delle salamine prodotte da aziende industriali o artigianali
  • 22.00   arena padiglione 5 – Cooking show di Simone Finetti star del programma di Sky “MasterChef”

 

DOMENICA 12 APRILE

  • 10.30   padiglione 4 – Corso “Abbinamento di acqua e cibo”
  • 11.00   padiglione 4 – Cooking show di Luca Bini, vincitore del programma “Il re della griglia” sul canale DMAX, membro della rappresentativa tricolore ai Mondiali di Barbecue 2015, che si svolgeranno in Svezia in Giugno
  • 11.00   arena padiglione 5 – Corso “La cultura della sfoglia”
  • 11.00   Presentazione del progetto di scavi archeologici a Pilastri di Bondeno
  • 14.30   padiglione 4 – Processo al cappellaccio, in collaborazione con il quotidiano “la Nuova Ferrara”
  • 14.30   Dimostrazione sul riutilizzo dei dolci pasquali (colombe, uova al cioccolato, ecc.), a cura dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani, delegazione di Ferrara
  • 16.00   padiglione 4 – Cooking show di Luca Bini, vincitore del programma “Il re della griglia” sul canale DMAX, membro della rappresentativa tricolore ai Mondiali di Barbecue 2015, che si svolgeranno in Svezia in Giugno
  • 16.00 Convegno “Sagre: cibo, salute, comunità e solidarietà”
  • oltre 300.000 assaggi gratuiti di specialità enogastronomiche da tutta Italia
  • vendita di prodotti tipici
  • “A scuola di pane”: a partire dalle 10, laboratorio non-stop per vedere come un esperto maestro fornaio prepara “il pane più buono del mondo”, ovvero la coppia ferrarese, la sfoglia e la pasta
  • “Lo storione del Po e il caviale ferrarese. Storia e storie dall’età del Bronzo alla contemporaneità”: mostra fotografica organizzata dall’Associazione Bondeno Cultura
  • “Campermisen”: il raduno nazionale dei camperisti è a cura del Camper Club Mutina di Modena (www.camperclubmutina.it), che quest’anno, durante il Salone, organizzerà anche interessanti visite guidate alla città e al territorio ferrarese
  • “Misenpassion”: gli hobby più originali e bizzarri, gli espositori e i collezionisti di cose mai viste
  • “Dimostrazioni degli antichi mestieri”, a cura della Pro loco Correzzola (Padova): padiglione 3, area modellismo
  • “Giovani slow con gusto”, a cura di C.T.G. Centro Turistico Giovanile di Migliarino, lezione-laboratorio rivolta ai bambini, per avvicinarli ai principi di una corretta alimentazione. A ogni piccolo partecipante verranno consegnati un vaso per un seme, fogli di carta watercolor, verdura fresca per creare colori vegetali, un succo vegetale
  • “Bondeno Vintage” mostra fotografica organizzata dal Comune di Bondeno, Assessorato alla Cultura e Pari Opportunità. Prima e dopo la parentesi del Salone Nazionale delle Sagre, la mostra è allestita dall’8 Marzo al 3 Maggio presso la Pinacoteca Civica “G. Cattabriga” di Bondeno
  • Musica e spettacoli dai 60 elementi della banda Rulli Frulli agli spettacoli di Musicallegria

Ulteriori informazioni sul sito www.sagreedintorni.it, dove è possibile scaricare anche il biglietto ridotto.