
Final Four di Coppa Emilia-Romagna e il torneo “Città di Ferrara”
Nella Sala Arazzi della Residenza Municipale di Ferrara ha avuto luogo la
conferenza stampa di presentazione di due importanti eventi che vedranno
coinvolta, nei prossimi trenta giorni, la Despar 4 Torri. Alla presenza
dell’assessore allo sport del comune, Simone Merli e del presidente FIP
dell’Emilia Romagna Stefano Tedeschi, il presidente 4T, Luigi Moretti, ha
con giusto orgoglio preannunciato due eventi che dal 14 aprile ai primi
giorni di maggio saranno di scena al Pala 4T, la “casa” della USD
Pallacanestro 4 Torri anche per i prossimi nove anni. Primo argomento trattato, spiega la società, è stata la presentazione delle Final Four di Coppa Emilia-Romagna,
il massimo trofeo regionale che quest’anno la Federazione Italiana
Pallacanestro ha voluto assegnare come sede di svolgimento delle due
semifinali e della finalissima, alla 4 Torri, unica squadra delle quattro
impegnate, non appartenente al campionato DNC. Nelle serate (sempre alle
20,30) di martedì 14 e mercoledì 15 terranno banco le due semifinali che
vedranno scontrarsi nel primo match proprio i padroni di casa della Despar 4
torri con Fiorenzuola. Il giorno dopo saranno in campo invece la Virtus
Imola e i Ghepard Bologna. La finalissima che assegnerà il trofeo dedicato ad
Adelmo Ferrari, sarà giocata mercoledì 22 aprile sempre alle 20,30. La
dottoressa Toso, in rappresentanza del main sponsor dell’evento, la TOP
SECRET, ha espresso compiacimento e piena convinzione dell’azienda nel voler
affiancare la 4T nell’organizzazione delle finali.
L’altro importante evento presentato è stato l’VIII torneo “Città di
Ferrara”, una kermesse di basket composta da un ciclo di tornei giovanili
tra i quali un torneo a quattro squadre per la categoria Esordienti, un
torneo a sedici squadre per la categoria Scoiattoli, e l’importante torneo
nazionale riservato alla categoria Under 13 che quest’anno, tra il 30
aprile e il 3 maggio vedrà impegnate, come ormai da otto edizioni, alcune
delle più storiche e importanti realtà del panorama cestistico italiano. Il
torneo Under 13 sarà disputato da 16 formazioni, suddivise in quattro
gironi, con disputa di gare all’italiana e conseguenti semifinali e finali
tra le meglio qualificate. Il torneo gode del patrocinio del Comune di
Ferrara e della Federazione Italiana Pallacanestro. Quest’anno hanno aderito
all’invito l’Olimpia Milano, Virtus e Fortitudo Bologna, Pallacanestro
Reggiana, BSL Basket San Lazzaro, Reyer Venezia, Benetton Treviso, Petrarca
Padova, Virtus Siena, Stella Azzurra Roma, Piani Bolzano, Scaligera Verona e
Virtus Padova. A queste importanti formazioni si è aggiunto il piacere e
l’onore, di avere anche due tra le più scudettate società nazionali, la
Pallacanestro Varese e la risorta, storica, Mens Sana Siena. “Da sottolineare
il grande risultato, tutto ferrarese, ottenuto in questa edizione. Grazie
alla sensibilità delle tre principali società cittadine infatti per la prima
volta da quando si disputa il torneo, Ferrara sarà rappresentata da una
selezione di atleti provenienti da Scuola Basket Ferrara, VIS 2008 e
naturalmente 4 Torri. Già questo, a nostro parere, vale una medaglia. A
cornice di tutto ci sarà, come sempre, la sagra gastronomica Scottadito,
un’attività nata per offrire ospitalità ai tanti atleti provenienti da tutta
Italia e loro famiglie, che nelle giornate dei tornei soggiorneranno a
Ferrara. Per loro, ma non solo, saranno aperti i locali della struttura
appositamente costruita a fianco del Pala 4T pronta ad offrire le più
gustose e prelibate specialità culinarie ferraresi”.