
A Ferrara
La Polizia di Stato ha denunciato per furto all’A.G. un cittadino tunisino, classe 1984, che approfittando del rapporto di convivenza instaurato con una connazionale in un’abitazione del centro di Ferrara le aveva sottratto il cellulare e il portafogli contenente la somma di 1580 euro, per poi allontanatosi di casa senza più dare all’ex compagna sue notizie. Gli Agenti della Squadra Mobile, una volta formalizzata la denuncia della signora, hanno segnalato il maghrebino alla Procura che procederà nei suoi confronti per il reato addebitatogli.
Nella mattinata di ieri un cittadino della Sierra Leone, classe 1979, senza fissa dimora, durante l’attività di pattugliamento della Polizia di Stato nella zona Gad è stato sottoposto a un normale controllo nel Piazzale della Stazione, su iniziativa di un equipaggio del Reparto Prevenzione Crimine di Bologna. Poiché sprovvisto di documenti è stato condotto in Questura e presso il Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica sottoposto a riscontro AFIS (Sistema Automatizzato di Identificazione delle Impronte). Dagli accertamenti emergeva che lo straniero aveva numerosi alias con il nominativo dichiarato alla Polizia di Stato e tali generalità corrispondevano tra l’altro ad una persona deceduta. A conclusione delle verifiche l’extracomunitario veniva quindi denunciato alla locale Procura per le false attestazioni del cognome e nome ed espulso dal territorio dello Stato italiano. L’attività straordinaria di controllo del territorio si è conclusa con l’identificazione di 37 persone, 23 di nazionalità straniera e con il controllo dei documenti di circolazione di 9 veicoli.