Si tratta di un fistuloscopio

Nel 2014 il Reparto di Clinica Chirurgica dell’Arcispedale ha ricevuto una donazione da parte della sezione Lions club di Ferrara, il cui presidente è Mario Bastia. Si tratta di Fistuloscopio.

Questo strumento, spiega l’Azienda ospedaliero-universitaria di Ferrara, “consente di trattare le fistole perianali in modo “gentile” e poco invasivo, evitando interventi altamente demolitivi quando condotti con la tecnica tradizionale. Le fistole perianali sono patologie tanto imbarazzanti quanto diffuse e spesso gli interventi consistono in rimozioni molto ampie di tessuto con difficoltà alla guarigione e rischio di incontinenza fecale.

         Il Reparto di Clinica Chirurgica dell’Arcispedale S.Anna, diretto da Alberto LIboni, è ora l’unico in Emilia Romagna a disporre di questo strumento. Grazie alla dotazione di questo strumento innovativo e mini-invasivo, attualmente presente in soli altri 2 centri in Italia, i pazienti che afferiranno all’Ospedale di Cona potranno essere operati con successo senza grandi ferite, senza dolore e potranno tornare subito alle proprie attività.

         Domani, 17 marzo 2015, nell’ambito di un corso di formazione, sarà presentato un caso di fistola perianale trattato con questa tecnica attraverso una “diretta streaming” dalla sala operatoria. Sarà presentato lo strumento, il suo funzionamento e le indicazioni alla tecnica cosiddetta VAAFT: video-assisted anal fistola treatment. Il corso è organizzato dall’equipe di Alberto Liboni nell’ambito dei corsi del Dipartimento Chirurgico (diretto da Giorgio Cavallesco) che intende così onorare l’interessamento di Mario Bastia e il Lion Club International Foundation (LCIF)”. NELLA FOTO ALLEGATA, DA SINISTRA: Piera Paola Trovato, Alberto Liboni, Mario Bastia, Simona Ascanelli, Daniele Marcello