
Nei giardini del grattacielo
Continua il lavoro della Polizia di Stato per la sicurezza sul territorio. Negli ultimi giorni si segnalano vari interventi. Alle 10.50 del 3 gennaio, presso i giardini del grattacielo in questa via della Costituzione, personale della Polizia di Stato di Ferrara, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine Emilia Romagna Orientale, scorgeva tre uomini di colore in atteggiamenti sospetti. Al momento del controllo i medesimi salivano repentinamente a bordo di biciclette dandosi alla fuga. Due dei fuggitivi si dileguavano mentre un terzo, dopo essersi disfatto di un involucro, cadeva dalla bicicletta all’interno del parco, tentando poi un’ulteriore fuga a piedi, ma inseguito dagli operatori della Polizia di Stato veniva bloccato e quindi recuperato l’involucro lanciato poco prima.
L’oggetto recuperato, spiega la Polizia, risultava essere una calza in tessuto contenente nove ovuli del diametro di 3 cm cadauno, avvolti in cellophane trasparente, contenenti a sua volta sostanza stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo pari a gr. 89.658. Il soggetto identificato per un ventiquattrenne nigeriano, veniva quindi perquisito e, all’interno del proprio borsello, venivano rinvenuti ulteriori 14 ovuli simili ai precedenti per un peso complessivo pari a gr. 151, la somma di 49.50 euro e un telefono cellulare pertinente al reato.
Tentato furto aggravato
Alle 13.56 personale della Polizia di Stato interveniva in un negozio di abbigliamento nel centro di Ferrara, in quanto il gestore aveva fermato un uomo resosi responsabile del reato di tentato furto aggravato.
Sul posto il personale della Volante della Polizia di Stato prendeva in consegna dal titolare del negozio un diciannovenne rumeno, il quale, poco prima era stato sorpreso con capi di vestiario per un valore di 109,60 euro, occultati nella propria borsa, ai quali erano state asportate le placche antitaccheggio, mediante l’utilizzo di una pinza trovata ancora in suo possesso.
In compagnia del fermato vi era altra persona che invece è riuscita a far perdere le proprie tracce, portando con sé merce per un valore di circa 70 euro.
Extracomunitario denunciato
Alle ore 13.00 personale della Polizia di Stato interveniva presso il locale Ospedale Sant’Anna di Cona, ove era presente un quarantaquattrenne tunisino, appena dimesso in esito ad un precedente ricovero dovuto ad una caduta in bicicletta.
Gli Agenti accompagnavano il soggetto sprovvisto di documenti in Questura, dove da rilievi foto dattiloscopici con riscontro AFIS risultava a suo carico una Espulsione dal territorio nazionale con Ordine del Questore.
Per quanto sopra il soggetto veniva indagato in stato di libertà dagli operatori della Polizia di Stato ai sensi dell’art. 14 comma 5 quater del D.Lgs 286/98.