In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Si è celebrato ieri, 4 novembre, il  96° anniversario  della vittoria dell’Italia sull’Austria nella battaglia combattuta nel 1918 a Vittorio Veneto. Una data per ricordare tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per la Patria.  Anche quest’anno, in occasione della Giornata dell’Unità nazionale e Giornata delle Forze armate, il comando provinciale dei Carabinieri di Ferrara ha allestito una vetrina nel centro storico cittadino, questa volta  all’interno del negozio di abbigliamento “Felloni”, in via Canonica.

Il tema della vetrina, spiega l’Arma, è stato:  “4 novembre 2014, Arma dei Carabinieri, giornata delle Forze Armate”.  La vetrina ha come sfondo  lo Stemma recentemente realizzato in occasione del  Bicentenario dell’Arma dei Carabinieri,  la Bandiera Italiana ed una raccolta di  calendari storici. In primo piano, ci sono poi una G.U.S. (Grande Uniforme Speciale) da  ufficiale con lucerna dai tipici colori rosso e blu  ed una divisa ordinaria femminile con relativo copricapo. Attorno sono esposti, continua l’Arma: un quadretto con i pendif  per divisa di tutte le regioni italiane, delle antiche manette a catenella con relativo porta manette, una vecchia cintura d’ordinanza, delle moderne manette, un’antica bandoliera, uno dei primi caschi  con occhiali da motociclista, un kit per impronte ad inchiostro, alcune pubblicazioni  sulla  Benemerita ed una riproduzione su cartone dell’angioletto Thun realizzato in occasione del Bicentenario.  Una vera e propria esplosione di colori su cui campeggia il tricolore. Infine, il manifesto che ricorda la celebrazione del 4 novembre a cura del Ministero della Difesa. Le uniformi ed il materiale esposto  vogliono ancora una volta significare “la vicinanza del Carabiniere e delle Forze Armate al cittadino, nonché l’impegno quotidiano in favore della comunità nell’attività di controllo del territorio, espressione della cosiddetta polizia di prossimità”.